Non un semplice e-commerce, ma un progetto: il primo Store Fieristico.

Non un semplice e-commerce

ma un progetto, uno Store Fieristico!

Un nuovo modo di vendita basata sullo stile delle fiere

LuccaFan Store non è solo un semplice e-commerce tra tanti, è un progetto di e-commerce fieristico! Una nuova idea di come sviluppare gli e-commerce a settori, rendendo partecipi i venditori stessi.

Le fiere del fumetto e del gioco danno veramente molta sicurezza e gioia ai visitatori, perché la fiera oltre ad offrire un numero considerevole di venditori di interesse ti da una certa sicurezza di professionisti del settore e non sconosciuti che si mettono a vendere qualcosa così su 2 piedi. Questa sicurezza si perde molto nei marketplace grandi come Amazon, Etsy, ebay dove i venditori hanno a malapena un nome e neanche una partita Iva segnalata.

I clienti sono alla mercè di chiuque possa registrarsi, i venditori rispettabili devono concorrere con chiunque senza poter dimostrare la loro qualità professionale. Questo è l’attuale mondo degli e-commerce. Solo i piccoli siti di attività di fiducia possono dare una certa sicurezza, ma anche li trovare il loro sito spesso non è fattibile per il visitatore medio di una fiera.

Ecco perchè una nuova idea di e-commerce fieristico:

  • un luogo di vendita, ma di venditori di quel settore con una certa professionalità.
  • un ambiente strutturato come una fiera, con categorie studiate come aree di fiera e non categorie generiche molto vaghe.
  • un ambiente più accogliente come le fiere, che da una certa sicurezza al visitatore e anche una piccola certezza di trovare prodotti di un certo tipo, come quelli che conosce e vede in fiera.

Valutazioni per i venditori

Fasi le solite domande non serve a nulla : quanti visitatori l’ora avrà? si pubblicizzerà sui canali di massa? E’ abbastanza grande ? Perchè queste non sono le giuste domande.

  • Ha tanti visitatori, milioni di visitatori come Amazon ?
    • Mai visitatori cercano il tuo prodotto o cercano un idea generica di prodotto che non ti permetterà mai di apparire nelle ricerche e quindi di ricevere visite, e poi quanti di quei milioni di visitatori cercano per il tuo settore, forse solo 200.000 persone e l’offerta proponeva milioni.
  • Quanti e chi sono i mie concorrenti rispetto a un colosso di vendita?
    • Sui colossi i tuoi concorrenti, oltre ai classici colleghi di lavoro sono cinesi, tedeschi, e chi vende oggetti con un nome simile ma che non centra molto con il prodotto in questione. Sarebbe ancora più equo dire che un altro concorrente per te è la stessa enorme massa di venditori non del tuo settore che creano rumore nella ricerca dei tuoi prodotti. In un piccolo e-commcerce dedicato a un settore i tuoi concorrenti saranno come quelli delle fiere che visiti.
  • La comunicazione con i clienti sono limitate come in Amazon?
    • I colossi solitamente limitano 2 azioni basilari dei venditori: la comunicazione sulla propria attività quindi l’indirizzo della sede, un sito o una pagina di news ecc, e poi la comunicazione diretta con il cliente. Un e-commerce fieristico non vuole rinchiudere i propri venditori, li vuole far crescere anche nel mondo reale. Le schede del negozio sono complete di informazioni e se per caso un cliente è a due passi dal negozio fisico nessuno gli vieta di andare di persona ad acquistare o ritirare in sede. Lo stesso vale per le fiere, dove può vedere dei prodotti sul sito e decidere di acquistarli in una fiera fisica senza passare al web.
      Un progetto di vendita di questo tipo vuole dar spazio ai venditori e non nasconderli al cliente come è di interesse alle Multi-nazionali. E’ una filosofia basata sul lavoro professionale e non sul guadagno assoluto: un compromesso tra venditore, cliente e sito che sia equilibrato per tutte le parti.
    • Stessa cosa per la comunicazione al cliente: è vero che si deve sempre comunicare tramite gli strumenti offerti dal sito e non si può fare spam pubblicitario sulle email del cliente, ma la comunicazione è comunque accessibile e le sezioni di news dei venditori sono accessibili ai clienti. E gli stessi clienti possono chiedere informazioni prima di acquistare (e non solo dopo).
  • Gli oggetti personalizzati (artigianali) o in prenotazione sono accessibili?
    • Vogliamo essere tutti globalizzati, ma così si perde quel fascino del prodotto artigianale personalizzato. Per questo non si vuole limitare la creatività e l’unicità dei prodotti, ma potenziarla.

Le giuste riflessioni sul progetto di e-commerce fieristico

La cosa importante è valutare le potenzialità di un progetto di e-commerce da fiera! Uno spazio web, di vendita ma anche di comunicazione del settore fieristico. Luogo adatto a tutti gli appassionati e tutte quelle persone che potrebbero appassionarsi . Un e-commerce studiato come una fiera di fumetto e gioco ha il potenziale di crescita di una fiera fisica, senza le limitazioni dei singoli giorni e dello spazio: e sappiamo quanto le fiere del settore siano cresciute in questi anni.

Questo e-commerce  non vuole di certo competere con i colossi della vendita, non è questo lo scopo. Si vuole invece creare una fiera digitale  o vetrina presente 24 ore su 24 e dedicata alla nicchia del settore e a chiunque sia interessato. Sappiamo bene che i visitatori di fiera che magari vanno per un determinato tipo di passione, può comunque soffermarsi su altre tipologie se sono disponibili.

Il classico visitatore da fiera di fumetti e giochi, va come appassionato per spulciare novità e oggettistica del settore a cui è appassionato, oltre a farsi semplicemente un giro per vedere cosa si trova in fiera. Si finisce per camminare/navigare tra gli stand e vedere se c’è qualcosa di interessante. La stessa cosa si può fare nel mondo del web, navigando tra le pagine e gli oggetti divisi per categoria. Il vantaggio sia per i visitatori che il venditore e che nella fiera virtuale si trovano venditori del settore fiera, quindi a fianco di un famoso gioco, ci potrà essere consigliato il gioco della piccola casa editrice. Cosa impossibile da vedere su siti come Amazon.

Un esempio pratico?  Scrivete il nome di un concorrente famoso della vostra tipologia di prodotto, e vedete se il vostro titolo o anche altri titoli sconosciuti compaiono tra i vari consigli delle schede di Amazon: sarete presenti? Ovviamente no. Troppo grande, troppo diffuso come e-commerce .

Questo in un e-commerce  dedicato non avviene: la quantità di prodotti sono veramente minori rispetto a una multi-nazionale e  le categorie sono specifiche per quella tipologia. Non solo la parte di shop è studiata per quel tipo di nicchia, ma c’è tutto un potenziale di offerta informativa come novità e  presentazioni che si possono legale al sito di vendita.

Ma parlare di un semplice e-commerce è molto limitante, perché parliamo di venditori che vanno solitamente in fiera e quindi potrà esserci una comunicazione ai visitatori delle attività fieristiche degli stand, come ad esempio le news del negoziante per la fiera, o  pagine dedicate a una tipologia di prodotto che spiega l’offerta attuale.

Le fiere sono fisiche e di qualche giorno, il web per tutto l’anno: e quando è periodo di regali? Fare regali agli amici è un bel dubbio, perché spesso si ricade nel banale. Allora perché non comprare qualcosa del mondo giochi e fumetto? Ma le fiere del settore non sono proprio disponibili sempre come un bel e-commerce. Un e-commerce dedicato potrebbe attirare il giusto cliente che vuole fare un regalo appassionato, ma non è andato a una fiera. Il vantaggio e che su un sito dedicato, rispetto a un colosso, è più facile trovare il giusto prodotto.

Tutto questo è il progetto di una fiera digitale, sviluppata con gli strumenti dell’e-commerce, ma che ha innumerevoli sbocchi  che un colosso di vendita generico non ha! 

Ma questa è solo la parte etica del progetto, l’ideologia!

A LuccaFan STORE non mancano le fondamenta!

Il progetto è seguito e presentato dal secondo sito più importante legato alla fiera del fumetto di Lucca C&G. Un sito che offre a tutti gli appassionati un luogo di informazione della fiera, una newsletter informativa su come viverla.

luccafan.com è stato l’unico sito che dava supporto informativo per la fiera nell’anno 2021 fini ad agosto quando il sito ufficiale ha finalmente pubblicato le informazioni annuali. Si può dunque considerare questo sito amatoriale il punto focale per i visitatori interessati a questo tipo di fiere.

Avere questo sito a supporto dello STORE vuol dire che:

  • i link allo Store saranno sempre a disposizione dei visitatori. Si avrà quindi un pubblico diretto già interessato al settore.
  • Le newsletter e le news generiche sul sito mostreranno sempre l’accesso al progetto e quindi a un pubblico direttamente interessato.
  • Le novità degli stand/venditori potranno essere correlate alle new della fiera se ci parteciperanno
  • Le pubblicità di prodotti in vendita del sito Luccafan punteranno a prodotti dello STORE e potranno essere associate con automatismi alle news dedicate alla fiera e novità del mondo fumetti e gioco.
  • I prodotti vetrina del sito Luccafan non bloccabili dai sistemi adblock perché integrate nel codice del sito e non identificabili come pubblicità!

Le idee e le fondamenta son belle, ma i soldi sono tutto?

LuccaFan Store collabora veramente con i venditori perché è una piccola attività come loro!

Una delle lamentele più diffuse nel mondo dei colossi è proprio i costi e lo sfruttamento dei venditori. LF Store è una piccola attività come i venditori che ospita, non è una multinazionale. Quindi la nostra filosofia e di accontentare tutti: ovvero non solo i clienti ma anche i venditori, pilastro portante del progetto.

I costi di inizio sono veramente irrisori, perché comprendiamo che iniziare da 0 porta comunque un inizio lento e poco attivo. I costi iniziali sono in % senza costi fissi: un vantaggio per i venditori che non troverete  in nessun altra attività!

E se nel futuro le cose andranno bene, i costi saranno valutati con i venditori, si cercherà di trovare il giusto compromesso tra sito e venditore, in modo che siano contenti tutti: opzioni di diversa natura (fissi e percentuali), contratti personalizzati. Questo rapporto con i propri venditori non si trova tutti i giorni, è un modo diverso di fare e-commerce! 

Questo è tutto il potenziale del progetto LuccaFan STORE ! Adesso può sembrare piccolo e poco visibile, ma è un progetto che vale la pena di provare a realizzare, perché potrebbe veramente diventare un piccolo settore di mercato che da sbocco a venditori e artigiani del settore: un luogo digitale più equo e adatto che i classici grandi colossi della vendita.

Provare per credere…..

testa pagina valuta recensione progetto landing

Valuta il progetto!

LuccaFan Store è il primo e-commerce strutturato secondo gli argomenti di una fiera e porterà in futuro le comunicazioni dei venditori riguardanti la fiera in cui saranno presenti. E’ un nuovo concetto di vendita digitale che non vuole prevaricare quella fisica, ma vuole integrarsi con essa e darle slancio.

preloader