Passo 5 – Impostare le SPEDIZIONI

Ricorda che le Spedizioni devono essere Impostate ! Altrimenti i prodotti non avranno il costo di spedizione!


Dove Gestisco le spedizioni?

Dashboard Venditore -> impostazioni -> Spedizione

Cosa trovo nella Pagina di impostazioni?

Prima di tutto Trovi le ZONE DI SPEDIZIONE: le aree geografiche a cui puoi associare i costi di spedizione. Ogni ZONA potrà avere METODI DI SPEDIZIONE: ovvero i tipi di spedizione che proporrai ai clienti.

Attenzione ! L’elenco delle ZONE può essere lento da caricare e apparire prima la scritta “Nessuna zona trovata”; si consiglia di aspettare almeno 30 secondi per il caricamento, e le zone appariranno per la modifica

Pagina di Modifica delle Spedizioni

Come Sono strutturate le Zone di spedizione?

Le Zone di spedizione sono strutturate in gerarchia:

La zona di base primaria per l’Italia è Tutta Italia, in questa zona potrai impostare le spedizioni e i loro costi per tutta la nazione Italia. Se Imposti metodi di Spedizione in Tutta Italia, e in nessun altra Zona, i tuoi clienti vedranno solo i Metodi di Spedizione impostati per qualunque area d’Italia.

Le altre zone sono specifiche per provincia o cap e sovrascrivono i Metodi di Spedizione presenti in Tutta Italia.

Organizzazione della Gerarchia:

  • TUTTA ITALIA
    se non sono impostati metodi nelle altre zone, il metodo di questa zona sarà impostato per tutta Italia
    • Entrambe le Isole: Sicilia e Sardegna
      Questa Zona elenca le province della regione Sicilia e della regione Sardegna. Utilizzare se i costi di spedizione per le isole maggiori sono identici
      • Solo Sicilia
        Questa Zona sovrascrive “Entrambe le isole”. Utilizzare se hai costi di spedizioni differenti tra Sardegna e Sicilia
      • Solo Sardegna
        Questa Zona sovrascrive “Entrambe le isole”. Utilizzare se hai costi di spedizioni differenti tra Sardegna e Sicilia
    • Livigno (Solo per CAP Impostato: 23041) (Comune in provincia di Sondrio in Lombardia)
      Alcuni corrieri impostano Livigno come area disagiata per cui il costo è più alto. Imposta i metodi di spedizione in questa Zona se il tuo corriere considera questo comune con una spesa differente

Come devo impostare i Metodi di Spedizione (le tariffe di spedizioni) in rapporto al mio corriere?

Considera di impostare sempre i metodi di spedizione per Tutta Italia: questo è fondamentale per non lasciare scoperta nessuna area.
Poi, controlla se il tuo corriere applica tariffe diverse per le isole e specifiche aree disagiate (devono avere un cap o una provincia le aree disagiate considerate dal corriere). A questo punto aggiungi metodi di spedizione alle Zone di gerarchia più nidificata per cambiare i costi per quelle zone.

Ad esempio, se il tuo corriere ha una tariffa base 5€ Tutta Italia, ma in Sardegna ti chiede ben 8€: allora dovrai impostare il metodo di spedizione nella Zona Tutta Italia al costo di 5€, e il metodo di spedizione Solo Sardegna alla tariffa di 8€.
In questo modo se il cliente risiede in Sardegna avrà il costo di 8€, se invece risiede in Sicilia, in Lombardia e altre province avrà 5€.

Posso aggiungere Zone di Spedizione?

NO. Solo gli amministratori possono farlo. Ma se manca un zona in cui il tuo corriere applica una tariffa speciale, puoi comunicarlo agli admin tramite l’email di supporto ai venditori con cui ti hanno contattato per la registrazione.


Come Modifico una Zona di spedizione e i suoi Metodi?

Ogni Zona di spedizione, passando il Mouse sopra farà apparire il link MODIFICA. Usare il link modifica (vedi anche immagine sopra) per entrare nella modifica della Zona e dei suoi Metodi di Spedizione.

Cliccato sul pulsante apparirà una scheda specifica della zona:

Attenzione ! NON AGGIUGNERE MAI le Provincie e i CAP per la Zona Tutta Italia, poiché essi faranno applicare le tariffe solo a quelle specifiche province e tutte le altre Aree di Italia non avranno Tariffe di spedizioni visibili al cliente. Fare molta attenzione invece all’uso del Limite CAP per le Zone nidificate.

I metodi di Spedizione sono elencati Sotto le specifiche dell’Zona di interesse.


Aggiungere un Metodo di Spedizione e Modificarlo

Prima di tutto Modificare la Zona di spedizione in cui si vuole inserire o modificare il “Metodo di spedizione” (come spiegato qui sopra). Aperta la scheda della Zona, impostare il primo metodi di Spedizione: cliccare sul Pulsante [ Aggiungi Metodi di Spedizione ] e aspettare che apra la tendina con i Modelli di Spedizione :

Tendina che si apre alla CREAZIONE di un metodo di spedizione

I principali modelli attivabili:

  • [Spedizione Standard] Come dice il nome è il modello per le Spedizioni con un costo. Nelle sue impostazioni c’è sempre un costo da impostare e può avere diverse varianti oltre ad essere influenzato dalle classi di spedizione (spiegate nei prodotti, perché impostate nella scheda prodotto)
  • [Spedizione Gratuita] Come il nome suggerisce è il campo per gestire le spedizione gratuite; ovviamente ci sono le condizioni da selezionare per cui questo tipo di spedizione si attivi.
  • [Ritiro in Sede] Nel caso il venditore abbia un negozio fisico, può impostare anche questa opzione se lo desidera.
  • E’ possibile che ci siano anche modelli aggiuntivi in futuro

Il metodo di spedizione appena creato è già visibile nella lista, ma ha i valori di default.

Attenzione! selezionando il modello di Metodo questo verrà creato in automatico e salvato, ma non avrà impostazioni di costo (il costo sarà impostato a 0). E’ consigliato impostare i metodi di spedizione prima di mettere prodotti Online. O nel caso i prodotti siano già disponibili, si consiglia di impostare lo STATO deselezionato (grigio) e [Salvare Modifiche]. Con calma impostare tutti i valori e poi riattivare lo stato selezionandolo (blu).

Come Creare una Spedizione con Costo – e impostarla

Andare nella Zona in cui vogliamo creare la spedizione, cliccare il pulsante [ Aggiungi Metodi di Spedizione ], selezionare [Spedizione Standard] e Aggiungere il metodo.

Adesso Il modello di Spedizione Standard è Stato generato, ma è rimasto vuoto con i campi di default. Disabilitare e Fare Modifica per Impostarlo correttamente.

Modifica Metodo di Spedizione – Spiegazione

Qui a fianco potrete visionare un immagine del popup di Modifica spedizione, tutto esteso, che si aprirà alla modifica di ogni Metodo di spedizione.

  1. TITOLO: questo testo apparirà come nome della spedizione visibile al cliente,
    • LUNGHEZZA Testo si consiglia di non mettere un nome troppo lungo perchè lo spazio di visualizzazione dei metodi di spedizione è relativamente piccolo
      (ES: “spedizione super-fast poste italiane” sarebbe un nome troppo lungo, mentre ” Poste SuperFast” è un nome più breve ma chiaro).
  2. COSTO: questo sarà l’effettivo costo della spedizione che il cliente andrà a pagare. Se non ci sono impostazioni successive sulle classi di spedizione.
    • SOLO NUMERI (non mettere il simbolo del costo)
    • PUNTO AL POSTO DELLA VIRGOLA, per inserire un costo di 5,30€ scrivere nel campo 5.30. Per un costo di 5€ tondi mettere o 5.00 o semplicemente 5.
    • COSTO FINALE: il prezzo della spedizione è quello finale che il cliente deve pagare compreso di tasse (iva inclusa).
    • FORMULE MATEMATICHE PER IL CALCOLO COSTO: Puoi creare formule che determinano il costo spedizione secondo parametri (tipo se prendi 10 oggetti il costo spedizione è scontato.. e simili). Guarda la sezione dettagliata nella guida completa alle spedizioni .
  3. DESCRIZIONE: Descrizione della spedizione (visibile ai clienti in futuro)
  4. COSTO speciale DELLE CLASSI DI SPEDIZIONE -> leggere la documentazione nella guida completa alle spedizioni.
Modifica Metodo di Spedizione – Spiegazione

Come Creare una Spedizione Gratuita – e impostarla

Andare nella Zona in cui vogliamo creare la spedizione, cliccare il pulsante [ Aggiungi Metodi di Spedizione ], selezionare [Spedizione Gratuita] e Aggiungere il metodo.

Il metodo di creazione è identico alle spedizioni con costo, cambia solo le opzioni da impostare.

Adesso Il modello di Spedizione Gratuita è Stato generato, ma è rimasto vuoto con i campi di default. Disabilitare e Fare Modifica per Impostarlo correttamente.

La schermata di impostazioni per le spedizioni gratuite è molto semplice:

  1. NOME/TITOLO: si consiglia di lasciare il titolo originale per non creare dubbi nel cliente con altri tipi di definizioni.
  2. Ordine MINIMO: la spedizione gratuita viene impostata per un determinato importo minimo per cui il cliente deve raggiungere nell’acquisto dei tuoi prodotti.
    • L’ordine minimo è legato solamente ai tuoi prodotti e non a quelli di altri venditori.
    • Il costo dell’ordine minimo è influenzato da tutti i tuoi prodotti e dalla quantità di essi acquistata.
    • Se imposti ad esempio l’ordine minimo di 10€, se un cliente compra un prodotto da 5€ e uno da 6€ (11€ in totale), si attiverà la spesa gratuita. Ma succede lo stesso anche se prende un solo prodotto da 5€ e chiede la quantità di 2 elementi.
  3. SPUNTA:Applica la regola Ordine Minimo prima dello sconto della cedola/coupon/sconto“:
    • Questa spunta è molto importante, poiché va a determinare se gli sconti influenzano sull’ordine minimo (il valore impostato sopra)
    • SPUNTATA (si) -> se spuntato: verrà controllato “l’ordine minimo” prima degli sconti.
      vuol dire che se l’ordine minimo è impostato a 20€, e il cliente ha comprato un prodotto da 10€ e uno da 15€ (25€), però con uno sconto coupon di 10€, allora avrà comunque la spedizione gratuita (anche se alla fine pagherà a carrello solo 15€… e l’ordine minimo era richiesto a 20€.
    • SPUNTATA (no) -> se NON spuntato: verrà controllato “l’ordine minimo” dopo gli sconti.
      vuol dire che se l’ordine minimo è impostato a 20€, e il cliente ha comprato un prodotto da 10€ e uno da 15€ (25€), però con uno sconto coupon di 10€. Il prezzo finale dei prodotti + lo sconto gli farà pagare 15€ in totale. Dopo l’applicazione di tutti gli sconti (e quindi l’effettivo costo pagato in cassa) , viene controllato l’ordine minimo.
      In questo caso di controllo dopo gli sconti il cliente ci risulta debba pagare solo 15€, e il nostro ordine minimo è su 20€ e quindi: non avrà la spedizione gratuita.

Dove vengono visualizzati i Metodi di spedizione creati?

PAGINA CARELLO e PAGINA PAGAMENTO (checkout)

Controlla sempre che le spedizioni impostate siano corrette per i tuoi prodotti !

Puoi farlo creando un prodotto di Test Online (pubblicato), ma con [Altre l’opzione] -> visibilità= Nascosto. Accedere alla scheda del Prodotto tramite il link nella scheda modifica di esso e infine aggiungendolo al carrello.
Cambia i costi prodotto, le province dell’indirizzo per controllare che le impostazioni sulle spedizioni siano corrette!


Politiche sulle Spedizioni

Se la pagina delle politiche non viene impostata, il cliente farà riferimento alla pagina informativa del sito: SPEDIZIONI; e per le politiche di reso alla pagina informativa del sito: RESI E RIMBORSI.

Puoi far apparire in ogni prodotto le politiche (informative, regole, avvisi) riguardanti la spedizione. La sezione per inserire le informative si raggiunge con il pulsante [Clicca qui per Aggiungere le “Politiche di Spedizione” ] (o testo simile)

Attenzione ! Cliccando sul pulsante si apre la sezione senza ricaricare la pagina e sotto al testo di guida. Scorrere verso il basso la pagina.

Dove appare il pulsante per le Politiche di spedizione
  • Tempi di preparazione/lavorazione:
    • Si intende il tempo che intercorre tra l’acquisto online e la consegna del prodotto al corriere, da parte del venditore.
    • Solitamente si possono impostare da 1 a qualche giorno, senza necessariamente impostare tempi super rapidi.
      Particolari eccezioni con tempi molto lunghi potrebbero farli gli artigiani che producono i prodotti acquistati e quindi potrebbero aver bisogno settimane prima di poter consegnare il prodotto al corriere.
    • ES: 1 giorno lavorativo, 1-2 giorni lavorativi, 3-5 giorni lavorativi, 1-2 settimane e ad aumentare…
  • Politica di Spedizione:
    • Testo a discrezione del venditore che può ad esempio segnalare già i costi differenti tra Zone geografiche o limiti di responsabilità sullo smarrimento da parte del corriere.
    • Sono Informazioni che ogni venditore dovrebbe valutare di comunicare in dettaglio ai propri clienti
  • Politica di Rimborso:
    • In questo caso sono politiche in relazione alla spedizione di ritorno di prodotti rimborsati.
    • Si ricorda che esiste una sezione, nelle impostazioni -> “Negozio” dedicata alle regole sui Rimborsi e le Garanzie