Ho un problema: sulla scheda prodotto e i prodotti

E’ sparito il “campo del prezzo”! non è proprio visibile nella scheda di modifica.

E’ possibile che il “Tipo di prodotto” (terzo campo da selezionare nella scheda di modifica), sia impostato variabile o gruppo invece che di tipo Semplice.

Problema: Il campo Prezzo non è presente tra i campi della scheda di modifica. Non è proprio visibile e quindi non si può modificare.
Soluzioni: Cambiare il tipo di prodotto in Semplice.

Infatti quando un oggetto è di tipo Variabile, il prezzo sarà impostato nelle opzioni del singolo prodotto variabile e non nelle impostazioni generali del prodotto. Lo stesso vale per i prodotti gruppo, questi hanno il loro prezzo già inseriti nella scheda del singolo prodotto.
Per questo motivo il prezzo sparisce dalla scheda.

Il prodotto viene visualizzato come “Esaurito”.

E’ possibile che lo “Stato Scorte” (campo presente nel box INVENTARIO), sia impostato come Esaurito invece che come disponibile. E’ anche possibile che le scorte disponibili siano arrivate a 0.

Problema: Il prodotto risulta ESAURITO.

Soluzioni: Cambiare il campo Stato scorte, trovabile nel BOX INVENTARIO, in disponibile.
Soluzioni: Se la “Abilita gestione delle scorte in magazzino” (BOX INVENTARIO) è attiva, controllare che siano presenti un numero più alto di 0 prodotti.

Se viene gestito il magazzino, i prodotti arrivano ad esaurimento quando vengono venduti i prodotti predisposti nel magazzino. La gestione del magazzino baypassa l’impostazione dello stato delle scorte: se hai più di 0 prodotti e le scorte sono impostate come esaurite, sarà comunque visibile prodotti disponibili per l’acquisto.
Mentre se non si gestisce il magazzino, si può impostare la situazione del prodotto tramite il campo “Stato scorte (BOX INVENTARIO) selezionando o disponibile o esaurito; questo campo è gestibile senza avere una gestione del magazzino.

Non so come passare il prodotto da Bozza a Online e viceversa

Per rendere un prodotto Online da Bozza o viceversa il comando a tendina si trova nella scheda di modifica del prodotto.

Andare nell’elenco dei prodotti nella dashboard venditore del proprio account: https://storesviluppo.luccafan.it/dashboard/products/. Passare il mouse sul nome del prodotto in questione e cliccare sul pulsante “Modifica” per accedere alla scheda di modifica del prodotto.

Ora che siamo dentro la sceda di modifica guardare il primo campo di modifica chiamato Stato di pubblicazione e dalla tendina cambiare da Bozza a Online o viceversa.

Poi Salvare le modifiche.

Dove aggiungo gli Attributi a un prodotto semplice ?

I comandi per modificare gli attributi di un prodotto so presenti nel Box dei comandi denominato “ATTRIBUTO e VARIANTE“. In questo box troverete già gli attributi attivati se presenti, altrimenti una tendina di selezione.

Dalla tendina selezionare il nome l’Attributo globale del sito che si vuole utilizzare, se invece si vuole inserire un attributo personale, come ad esempio l’autore di un libro, allora dalla tendina utilizzare il nome “Attributi Personalizzati” e cliccare sul pulsante “Aggiungi attributo“.

Salva sempre gli attributi tramite il pulsate “Salva Attributo

Gli attributi globali sono determinati dal sito e non si possono creare di nuovi a differenza degli attributi personalizzati. Se manca un valore per un attributo globale, richiederlo agli amministratori tramite le email fornite e dedicate ai venditori.

Con quale ordine appaiono i prodotti inseriti nell’elenco della propria vetrina negozio?

scheda prodotti l'ultimo inserito sta in alto

Nella vetrina prodotto della propria scheda negozio l’ultimo prodotto inserito è l’ultimo visibile in alto a sinistra. Quindi è consigliato inserire prima i prodotti più vecchi e poi gli ultimi.

Come si può vedere dall’immagine l’ordine è sequenziale. Ricordarsi però che il visitatore della pagina può scegliere per altri ordinamenti.