Come creare un coretto file CSV per importazione prodotti

AVVISO! nuovi venditori

per i nuovi venditori iscritti al sito, si consiglia di fornire ai webmaster il file .CSV dei propri prodotti (estrapolati ad esempio dal proprio e-commerce) per la revisione della struttura dei dati e per l’adattamento delle aree differenti quali ad esempio le Categorie e gli Attributi. Sarà cura dei webmaster caricare l’elenco prodotti nel vostro profilo venditore.

Lo store permette di gestire i prodotti con le estensioni XML e CSV: file che accoppiano a ogni valore dei prodotti un contenuto di riferimento. Questo permette di caricare velocemente diversi prodotti in un colpo solo. Ma attenzione, il caricamento deve essere fatto ad regola d’arte e non basta copiare un qualunque file csv: infatti ogni sito ha i propri valori di corrispondenza e quindi il file deve essere esaminato per combaciare con le definizioni di questo sito.

Dove trovo i comandi di Importazione ed Esportazione?

Sezione Strumenti della Propria Dashboard Venditore per Importare Exspotare

Andare nella propria Daskboard Venditore -> Strumenti (nel menu comandi) – Link Veloce QUI

Come sono fatti i file CSV

I file CSV possono essere letti e gestiti come Tabelle apribili con i programmi dedicati ( esempio: Excel).

La struttura delle tabelle può essere differente tra i vari file, l’importante è associare al campo il contenuto ad esso designato.

I file semplici non aperti con un sistema di lettura adeguato, saranno visibili come righe con i campi dei prodotti divisi da virgole o punto e virgola. Mentre leggendo il file con il programma dedicato saranno visibili le colonne. Qui di seguito esempi di come possono apparire i file. Tutti e 3 i file sono correttamente leggibili dallo STORE.

Fare Attenzione all’apertura del file: alcuni programmi ti permetteranno di scegliere il simbolo che separa le varie colonne: solitamente viene utilizzato il punto e virgola poiché la semplice virgola viene usata come elenco di più valori. Controllare quindi: se nell’anteprima non si vede un file a colonne è probabile che si debba usare il simbolo virgola, mentre se si hanno le colonne corrette e si imposta virgola, si potrebbe vedere dei disallineamenti (esempio le categorie nella colonna dei tag e alcuni tag in un’ altra colonna che non li rappresenta.

Non riesco a visualizzare il file a colonne in excel

In alcune versioni di Excel, è possibile che il file di esempio non venga visualizzato a colonne. Però possiamo confermare che il file è leggibile a colonne rispetto ai campi con i nomi separati da virgola. si consiglia di aggiornare il proprio programma di lettura dei file csv.

Consigli per la lettura di file non leggibili CSV su excel

è possibile visionare correttamente un file procedendo in questo modo. Aprire un file vuoto in excel, Nel menu “DATI” (nello stesso menu testuale di File) cercate nel box “Carica dati esterni” l’icona “Date testo“. Da questo pulsante aprirà la selezione dei file: selezionare il CSV in questione. Adesso verranno richiesti dai dati:

Origine file e Delimitatore, selezionare come si mostrano i dati di partenza: nel nostro caso essendo che non li vediamo in colonna dobbiamo impostare su Delimitato.
Origine file: essenzialmente da scegliere tra Mac e Windows, se sapete il programma che ha generato il file, impostare il valore, altrimenti fare 2 prove differenti.
Dati con intestazione : spuntare la casella.
Passare Avanti.
Tabulazione: in questa finestra si sceglie come vengono divise le colonne. In questa pagina sarà molto probabilmente necessario spuntare Punti e Virgola e Virgoli. Si valuti anche altri comandi. Alla fine si dovrebbe vedere la prima linea di intestazione non più con tutti gli ID dei valori, ma solo il primo e sotto le colonne dei prodotti.
Passare avanti. Lasciare l’opzione “Generale” e poi provare ad aprire il file.

File CSV di esempio per caricare i propri prodotti

Nel caso di un file CSV potete prendere il modello di esempio fornito:

Campi da caricare consigliati nel file csv:

FAI ATTENZIONE AI CAMPI DI SISTEMA GLOBALI DA IMPOSTARE CORRETTAMENTE, GUARDA L’ELENCO QUI SOTTO

I Campi field possono essere usati in inglese o in italiano, il sistema dovrebbe riconoscerli lo stesso. Ad esempio il campo Tipo (associato al campo della sceda Tipo di Prodotto) può essere registrato sia con la parola chiave Tipo che la parola chiave Type. Mentre per i valori, nel caso dei campi di selezione è necessario utilizzare i nomi inglesi.

CAMPO ID: il valore ID viene gestito dal sito. Se si creano nuovi prodotti si consiglia vivamente di non impostare il valore ID o non mettere proprio la colonna. Mentre se si modificano prodotti già caricati, si consiglia vivamente di INSERIRLO e di mantenere sempre lo stesso ID prodotto, in modo che il sistema possa sovrascrivere correttamente i prodotti e non andare danneggiare prodotti non propri.

ID o parola chiave CampoDescrizione dei valoriDa utilizzare?
IDDato Non visibile e non modificabile
Dove può essere visibile: visibile nel url della scheda prodotto in modifica.
TIPO DI VALORE: solo numerico
Questo ID viene elaborato e gestito dal sito per archiviare i prodotti nel database
Inserimento di nuovi prodotti: si consiglia di lasciare il campo colonna vuoto in modo da permettere al sistema di generare i propri ID in serie dopo quelli già presenti sul sito.
Modifica di Prodotti già registrati sullo STORE: si consiglia di esportare il file dei prodotti del sito tramite gli strumenti e mantenere gli stressi ID. in questo modo il sistema può cambiare gli altri valori del prodotto in questione.
ES: ID,
44,
Si consiglia di non impostarlo e farlo generare dal sito stesso.
TypeCAMPO: “Tipo di prodotto
POSIZIONE: primi campi del prodotto
Le definizioni del campo sono in inglese e qui sotto potete vedere la parola da utilizzare in rapporto al tipo di prodotto
Alcune tipologie di prodotto POTREBBERO NON ESSERE DISPONIBILI AI VENDITORI
TIPO DI VALORE: solo le seguenti parole
* simple -> Prodotto Semplice
* variable -> Variabile
* external -> Prodotto Esterno/Affiliato (tipologia non permessa)
* grouped-> Gruppo di prodotti
* downloadable -> scaricabile (tipologia non permessa)
* virtual -> oggetto virtuale (tipologia non permessa)

* variation -> Non gestibile dal selettore: questo prodotto è generato nel sistema quando viene aggiunta al prodotto del tipo Variabile una Variazione (modificabile nel box ATTRIBUTO e VARIANTE), tutte le opzioni della variazione vengono gestite come un prodotto semplice.
ES: Type,
simple,
OBBLIGATORIO
NameCAMPO: Titolo o Nome Prodotto
POSIZIONE: primi campi del prodotto
TIPO DI VALORE: riga di testo

Prodotti VARIAZIONE (generati e gestiti NEGLI ATTRIBUTI dei prodotti VARIABILI): per i prodotti che sono gestiti come variazione e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, il nome da inserire è il nome del file del tipo variable che ha originato la variazione con l’aggiunta di trattino e nome variante. ES: se il prodotto originale ha nome Maglietta, il nome del variation sarà *Maglietta – blu*, dove blu è l’attributo distintivo del prodotto.

ES: Name,
“Gioco di Luna e Sole” ,
OBBLIGATORIO
PublishedCAMPO: Stato di pubblicazione
POSIZIONE: primi campi del prodotto
TIPO DI VALORE: 0/1 – 0 vuole dire che il prodotto è in Bozza, non visibile. Mente 1 il prodotto è Online e visibile nello store.

Prodotti VARIAZIONE (generati e gestiti NEGLI ATTRIBUTI dei prodotti VARIABILI): per i prodotti che sono gestiti come variazione e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, attivare se sono pubblicati o no imposta la spunta *Abilitato*

ES: Published ,
1,
Consigliato 1
mettere invece 0
se si desidera avere
i prodotti tutti in Bozza.
“Regular price”CAMPO: Prezzo
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto
OBBLIGATORIO
“Sale price” CAMPO: Prezzo Scontato
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto
Il campo impostato, senza i campi “Date sale price starts” e “Date sale price ends” crea uno sconto perenne
Lasciare vuoto il campo per non impostare lo sconto
SCONSIGLIATO
Si consiglia di impostare
lo sconto a mano
“Date sale price starts” CAMPO: Sconto programmato dal
visibile solo cliccando la linea: Programma i giorni di sconto
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto
SCONSIGLIATO
Si consiglia di impostare
gli sconti a mano nei periodi giusti
“Date sale price ends”CAMPO: Sconto programmato fino a
visibile solo cliccando la linea: Programma i giorni di sconto
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto
SCONSIGLIATO
Si consiglia di impostare
gli sconti a mano nei periodi giusti
ImagesCAMPO: Rettangolo inserisci immagine
Questo campo gestisce anche la galleria immagine
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto
TIPO DI VALORE: url immagine, più url separati da virgola
* L’inserimento di più immagini per gestire la categoria è effettuato inserendo più url immagine separati da una virgola. La prima immagine sarà quella di copertina.
1 immagine: https://sito.com/cat/img.jpg
più immagini: https://sito.com/cat/img.jpg , https://sito.com/cat/img2.jpg

Ricordarsi che url di immagini esterne deve essere accessibile dal web senza inserire password o altri comandi

Caricare immagini esterne sullo store:
se vengono inserite immagini con url esterno allo store, il programma carica automaticamente le immagini impostate e le inserisce sul sito. Per questo motivo potete decidere per il primo caricamento dei file di inserire un url esterno. Consigliamo per per la gestione dei prodotti tramite CSV di esportare un file del sito che elenchi gli indirizzi coretti dell’immagine del sito.
OBBLIGATORIO
CategoriesCAMPO: Categoria Prodotto
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto

TIPO DI VALORE: riga di testo , con particolare struttura per il livello di categoria:
* Se si vuole segnare una categoria di primo livello usare semplicemente il nome:
Libri e Volumi Cartacei
* Se si vuole aggiungere una categoria di sotto livello, segnare quella di primo livello e poi quella di secondo livello separate da > (fumetti è di secondo livello)
Libri e Volumi Cartacei > Fumetti
* Se si vuole aggiungere una categoria di più sotto livelli, segnare le categorie di gerarchia in ordine di livello e sempre separate da > (Libri è di lvl1, fumetti è di lvl2, americano è di lvl3)
Libri e Volumi Cartacei > Fumetti > Fumetto americano

* Le singole categorie vengono elencate separate da una virgola:
Cat1, Cat2, Cat3
* Le categorie di sottolivello vengono elencate con il loro schema come le categorie di primo livello
Cat1,Cat2, CAlv1 > CAlv2 > CAlv3 , Cat5, CABlv1 > CABlv2 , Cat8

Prodotti VARIAZIONE (generati e gestiti NEGLI ATTRIBUTI dei prodotti VARIABILI): per i prodotti che sono gestiti come variazione e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, lasciare vuoto il campo, perché tanto vengono usate le categorie del prodotto primario

ES: Categories ,
Cat1, Cat2, CAlv1 > CAlv2 > CAlv3 , Cat5, CABlv1 > CABlv2 , Cat8
,
OBBLIGATORIO
è richiesta almeno
una categoria prodotto
TagsCAMPO: Tag Prodotto
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto

TIPO DI VALORE: riga di testo con elenco separato da virgola
Elencare i valori separati da una virgola

Prodotti VARIAZIONE (generati e gestiti NEGLI ATTRIBUTI dei prodotti VARIABILI): per i prodotti che sono gestiti come variazione e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, lasciare vuoto, perché tanto vengono richimati i tag del prodotto primario

ES: Tags ,
Tag1, Tag2, Tag3
Opzionale
(ma consigliato)
“Short description”CAMPO: Descrizione breve
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto
TIPO DI VALORE: riga di testo
ES: “Short description” ,
“Questa è una descrizione veloce del gioco”,


Prodotti VARIAZIONE (generati e gestiti NEGLI ATTRIBUTI dei prodotti VARIABILI): per i prodotti che sono gestiti come variazione e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, la descrizione veloce non esiste. viene utilizzata la descrizione normale, ma apparir sotto gli attributi (quando viene effettivamente selezionata la variante).
OBBLIGATORIO
DescriptionCAMPO: Descrizione dettagliata del prodotto
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto
TIPO DI VALORE: riga di testo

ES: Description ,
“Questa è una descrizione lunga del gioco” ,
OBBLIGATORIO
“External URL”
+
“Button text”
Tipologia di prodotto non disponibile per i venditori
VISIBILE SOLO CON PRODOTTI del TIPO: Prodotto Esterno/Affiliato
CAMPO: URL del prodotto + Testo del pulsante
POSIZIONE: trai i primi campi del prodotto, sotto Titolo del prodotto
– visibile solo con la spunta attiva “Abilita gestione delle scorte in magazzino”
NECESSARIO solo per Prodotti del tipo :
Prodotto Esterno/Affiliato
INVENTARIO
SKU
CAMPO: COD (SKU) (Articolo gestito a magazzino COD[sku])
POSIZIONE: BOX INVENTARIO
TIPO DI VALORE: riga di testo senza spazi tra le parole (consigliati i trattini – _)
Questo campo è utile per collegare in modo pratico i prodotti: nei prodotti a gruppo serve per elencare i prodotti, nei collegamenti Upsells – Crolss-sells per elencare i prodotti.
ES: SKU ,
lampada-comodino-b7 ,
Consigliato
Per gestire al meglio i prodotti UpsellsCross-sells e i prodotti a gruppo
INVENTARIO
“In stock?”
CAMPO: spunta “Abilita gestione delle scorte in magazzino”
POSIZIONE: BOX INVENTARIO
TIPO DI VALORE: nessuno o 1
Se si desidera inserire il numero dei prodotti in magazzino, la quantità bassa in magazzino e consenti ordine fuori scorta. Il valore deve essere impostato su 1
ES: “In stock?” ,
1 ,
Opzionale
Da impostare 1 se si desidera gestire l’inventario
INVENTARIO
Stock
CAMPO: Quantità in magazzino
– visibile solo con la spunta attiva “Abilita gestione delle scorte in magazzino”
POSIZIONE: BOX INVENTARIO
TIPO DI VALORE: solo numeri positivi
Se si desidera inserire il numero dei prodotti in magazzino il campo “In stock?” deve essere impostata su 1 per attivare la gestione del magazzino
ES: Stock ,
13 ,
Opzionale
INVENTARIO
“Quantità in magazzino bassa”
CAMPO: Soglia disponibilità bassa in magazzino
– visibile solo con la spunta attiva “Abilita gestione delle scorte in magazzino”
POSIZIONE: BOX INVENTARIO
TIPO DI VALORE: solo numeri
Se si desidera inserire il numero dei prodotti in magazzino il campo “In stock?” deve essere impostata su 1 per attivare la gestione del magazzino
ES: “Quantità in magazzino bassa” ,
2 ,
Opzionale
INVENTARIO
“Backorders allowed?”
CAMPO: Consenti ordini fuori scorta
– visibile solo con la spunta attiva “Abilita gestione delle scorte in magazzino”
POSIZIONE: BOX INVENTARIO
TIPO DI VALORE: solo questi valori
* no -> Non permettere
* notify -> Permetti, ma notifica il cliente
* yes -> Consenti
Se si desidera inserire il numero dei prodotti in magazzino il campo “In stock?” deve essere impostata su 1 per attivare la gestione del magazzino
ES: “Backorders allowed?” ,
no ,

Opzionale
INVENTARIO
“Sold individually?”
CAMPO: Consenti l’acquisto di UNA SOLA unità di questo prodotto in un ciascun ordine
POSIZIONE: BOX INVENTARIO
TIPO DI VALORE: 0/1 – dove 1 la spunta è attiva
ES: “Sold individually?” ,
0 ,
SCONSIGLIATO
o inserito il valore 0.
limitare l’acquisto in blocco
di più prodotti non è vantaggioso
per prodotti normali

SPEDIZIONE e TASSE
“Weight (lbs)”
“Length (in)”
“Width (in)”
“Height (in)”
Opzionale
(ma consigliato)
SPEDIZIONE e TASSE
“Shipping class”
SCONSIGLIATO
PRODOTTI COLLEGATI
Upsells
Gli upsell sono prodotti che consigli al posto del prodotto attualmente visualizzato, ad esempio prodotti più redditizi o di migliore qualità o più costosi.
CAMPO: Prodotti in Alternativa (Upsell)
POSIZIONE: BOX PRODOTTI COLLEGATI
TIPO DI VALORE: slug o valori ID separati da virgola
per elencare i prodotti del gruppo ci sono 2 metodi:
* utilizzare lo SKU /COD dell’oggetto esempio: woo-belt
* o usare id del prodotto registrato sul sito: id:422
Puoi usare entrambe le tipologie di identificativo, solo che la versione SKU deve essere per forza registrata, mentre utilizzare id implica che sia già registrato il prodotto sul sito.
Al cambiare dello SKU, non siamo sicuri che venga automaticamente cambiato anche nel prodotto
Opzionale
PRODOTTI COLLEGATI
Cross-sells
I Cross-sells sono prodotti generalmente complementari o funzionali al prodotto corrente.
CAMPO: Vendite Correlate (Cross-sell)
POSIZIONE: BOX PRODOTTI COLLEGATI
TIPO DI VALORE: slug o valori ID separati da virgola
per elencare i prodotti del gruppo ci sono 2 metodi:
* utilizzare lo SKU /COD dell’oggetto esempio: woo-belt
* o usare id del prodotto registrato sul sito: id:422
Puoi usare entrambe le tipologie di identificativo, solo che la versione SKU deve essere per forza registrata, mentre utilizzare id implica che sia già registrato il prodotto sul sito.
Al cambiare dello SKU, non siamo sicuri che venga automaticamente cambiato anche nel prodotto
Opzionale
PRODOTTI COLLEGATI
“Grouped products”
CAMPO: Gruppo di prodotti
Visibile solo per prodotti della tipologia grouped-> Gruppo di prodotti
POSIZIONE: BOX PRODOTTI COLLEGATI
TIPO DI VALORE: slug o valori ID separati da virgola
per elencare i prodotti del gruppo ci sono 2 metodi:
* utilizzare lo SKU /COD dell’oggetto esempio: woo-belt
* o usare id del prodotto registrato sul sito: id:422
Puoi usare entrambe le tipologie di identificativo, solo che la versione SKU deve essere per forza registrata, mentre utilizzare id implica che sia già registrato il prodotto sul sito.
Al cambiare dello SKU, non siamo sicuri che venga automaticamente cambiato anche nel prodotto di gruppo.
ES: “Grouped products” ,
woo-belt, id:422
,
NECESSARIO per i Prodotti del tipo Gruppo
ATTRIBUTO e VARIANTE
Position
CAMPO: gestibile con il comando trascina nel box vattributo
POSIZIONE: BOX ATTRIBUTO e VARIANTE
Utilizzato solo per i prodotti del tipo variation (non visibile nella tendina ma gestito dal sistema per tipi di prodotti variabili)

Per i prodotti che sono gestiti come variazione (tramite le varianti dei prodotti Variabili) e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, si deve impostare l’ordine di apparizione, quindi per ogni variante mettere per la prima 1, poi la seconda 2 e cos via.

Per tutti gli altri tipi di prodotto mettere 0.

ES: Position ,
0, 1, 4
PE TUTTI I PRODOTTI NON VARIABILI mettere 0
NECESSARIO solo per prodotti del tipo Variabile
ATTRIBUTO e VARIANTE
Attribute 1 […]
(si possono creare infiniti attributi 1,2,3 …)
Per ogni attributo inserire queste 4 colonne cambiando solo il numero dell’attributo
Attribute 1 name
Attribute 1 value(s)
Attribute 1 visible
Attribute 1 global
ATTRIBUTI: ogni prodotto variabile può avere una infinità di attributi. Ad esempio una Maglia può avere l’attributo 1 per il colore, attributo 2 per la taglia. In questo modo si può chiedere di acquistare un prodotto con specifiche caratteristiche.
Visibile solo per prodotti della tipologia variable -> Variabile
POSIZIONE: BOX ATTRIBUTO e VARIANTE
CAMPO: Vari campi nel BOX ATTRIBUTO e VARIANTE
* Attribute 1 name -> Nome dell’attributo
* Attribute 1 value(s) -> Valori del attributo
* Attribute 1 visible -> spunta “Visibile nella pagina prodotto”
* Attribute 1 global -> spunta “Usato nelle varianti”

TIPO DI VALORE:
* Attribute 1 name -> riga di testo “Colore maglia”
* Attribute 1 value(s) -> riga di testo – aggiungere più valori testuali, anche frasi, separate da una virgola “viola,rosso,blu”
* Attribute 1 visible -> 0/1 Se 1 viene selezionata la spunta
* Attribute 1 global -> 0/1 Se 1 viene selezionata la spunta

Per tutti i prodotti che NON hanno la tipologia *variation* o a cui non si vogliono segnare attributi, lasciare tutti i campi vuoti.

Prodotti come VARIAZIONE (generati e gestiti NEGLI ATTRIBUTI dei prodotti VARIABILI): per i prodotti che sono gestiti come variazione e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, devono apparire i dati della colonna attributo solo se nel prodotto di origine è stato selezionato 1 alla colonna * Attribute global *. Se il campo global è attivo. Nel prodotto variation si deve inserire l’attributo in questione :

ESEMPI STRUTTURALI ———————————–

Come scegliamo di impostare i prodotti variabili
PB PRODOTTO BASE -> variable _> ProdVar1
PV1 PROOTTO Variazione1 -> variation _> ProdVar1 – blu
PV2 PROOTTO Variazione2 -> variation _> ProdVar1 – verde

Come apparirebbe nel nostro file in tabella
Attribute 1 name | –Attribute 1 value(s) | Attribute 1 visible | Attribute 1 global
PB colore ————- blu, verde, rosso ——– 1 —————— 1
PV1 colore ————- blu ———————- 1 —————— 1
PV2 colore ———– –verde ——————- 1 ——————- 1

Attributi per prodotti semplici come vengono mostrati nel file in tabella:
————-Attribute 1 name —— | –Attribute 1 value(s) | Attribute 1 visible | Attribute 1 global
Prodotto1 | Anno di pubblicazione 2020 ————————- 1 —————— 1
Prodotto2 | Anno di pubblicazione 2021 ————————- 1 —————— 1
Prodotto3 | Anno di pubblicazione 2021 ————————- 1 —————— 1
————-Attribute 2 name —— | –Attribute 2 value(s) | Attribute 2 visible | Attribute 2 global
Prodotto1 | Autore ———————mario rossi, viola laura———— 1 —————— 0
Prodotto2 | Autore ———————mario rossi——— ————— 1 —————— 0
Prodotto3 | Autore ———————viola laura————————– 1 —————— 0


Attenzione alla condizione Attribute 1 global !!!!!
E’ impostante valutare per ogni Attributo se questo è globale o no: ovvero se è un attributo predisposto di default dal sito o se personalizzato per venditore.
Se il valore è 1 è considerato globale visibile a tutti i venditori, se impostato 0 è un attributo personalizzato per il prodotto.
Alcuni attributi elencati nella lista degli attributi del sito possono essere impostati globali (1) perché affini a tutti i venditori, altri come autore e collana devono essere impostati per forza non globali (0) perché sono specifici solo per un determinato venditore.

Lista degli Attributi globali del sito
OPZIONALI per i prodotti di tipo semplice
NECESSARIO solo per prodotti del tipo Variabile
ParentCAMPO: Non gestito dalla scheda ma dal sistema
Utilizzato solo per i prodotti del tipo variation

Per tutti i prodotti che NON hanno la tipologia *variation* lasciare tutti i campi vuoti.

Per i prodotti che sono gestiti come variazione (tramite le varianti dei prodotti Variabili) e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, si deve impostare il prodotto primario di riferimento. Si può usare lo SKU del prodotto primario o ID:
* utilizzare lo SKU /COD dell’oggetto esempio: woo-belt
* o usare id del prodotto registrato sul sito: id:422
ES: “Parent” ,
id:422
,
NECESSARIO solo per prodotti del tipo variation
(variante prodotto)
ALTRE OPZIONI
“Visibility in catalog”
CAMPO: Visibilità prodotto
POSIZIONE: BOX ALTRE OPZIONI
Per impostazione predefinita il sistema imposta il valore in “visibile”, quindi non è necessario caricare il campo.
Nel caso si voglia inserire il valore, si consiglia vivamente di impostare su visible, altrimenti è possibile che non appaia nelle ricerche o in altre parti del sito.
TIPO DI VALORE: solo i seguenti
visible -> Visibile
catalog -> Catalogo
search -> Cerca
hidden -> Nascosto
ES: “Visibility in catalog” ,
visible ,
SCONSIGLIATO
Lasciare vuoto il campo per il valore predefinito Visible
ALTRE OPZIONI
“Allow customer reviews?”
CAMPO: spunta – Abilita recensioni del prodotto
POSIZIONE: BOX ALTRE OPZIONI
TIPO DI VALORE: 0/1 – dove 1 la spunta è attiva

Prodotti VARIAZIONE (generati e gestiti NEGLI ATTRIBUTI dei prodotti VARIABILI): per i prodotti che sono gestiti come variazione e appaiono nel CSV con il tipo *variation*, impostare sempre 0, perché tanto viene gestita la recensione del prodotto primario

ES: “Allow customer reviews?” ,
1 ,
VIVAMENTE CONSIGLIATO
permettere i commenti
ai prodotti è utile per gli acquisti

Esempio di riga del file non visibile a colonna:

nei file in riga e non predisposti per la visualizzazione in colonna, i valori testuali sono segnati con graffete (come qui sotto), mentre nei file normalmente visibili in colonne non si vedranno valori tra graffe! a seconda di come compilate il file, dovranno essere presenti o no le graffe

Type, SKU, Name , Published,"Short description",Description,
simple, ProdID4354, "Gioco di Luna e Sole", 1,visible, "Questa è una descrizione veloce del gioco", "Questa è una descrizione lunga del gioco, e  delle sue caratteristiche e componenti" , 

Elenco di tutti i campi salvati nei file CSV

Si consiglia vivamente di utilizzare i nomi in inglese, poiché quelli in italiano potrebbero variare più facilmente rispetto a quelli in inglese. Inoltre la lingua italiana possiede le apostrofo che danno problemi di identificazione del testo nella lettura dei file tramite codice.

Nomi in inglese ( i principali campi)

ID,Type,SKU,Name,Published,"Is featured?","Visibility in catalog","Short description",Description,"Date sale price starts","Tax status","Tax class","In stock?",Stock,"Backorders allowed?","Sold individually?","Weight (lbs)","Length (in)","Width (in)","Height (in)","Allow customer reviews?","Purchase note","Sale price","Regular price",Categories,Tags,"Shipping class",Images,"Download limit","Download expiry days",Parent,"Grouped products",Upsells,Cross-sells,"External URL","Button text",Position,"Attribute 1 name","Attribute 1 value(s)","Attribute 1 visible","Attribute 1 global","Attribute 2 name","Attribute 2 value(s)","Attribute 2 visible","Attribute 2 global","Meta: _wpcom_is_markdown","Download 1 name","Download 1 URL","Download 2 name","Download 2 URL" 

Nomi in italiano

ID,Tipo,COD,Nome,Pubblicato,"In primo piano?","Visibilità nel catalogo","Breve descrizione",Descrizione,"Data di partenza del prezzo in saldo","Data in cui termina l\'offerta","Stato delle imposte","Aliquota di imposta","In stock?",Magazzino,"Quantità in magazzino bassa","Abilita gli ordini arretrati?","Venduto singolarmente?","Peso (kg)","Lunghezza (cm)","Larghezza (cm)","Altezza (cm)","Permetti le recensioni clienti?","Nota di acquisto","Prezzo in offerta","Prezzo di listino",Categorie,Tag,"Classe di spedizione",Immagine,"Limite di download","Scarica i giorni di scadenza",Genitore,"Prodotti raggruppati",Up-sell,Cross-sell,"URL esterna","Testo del pulsante",Posizione,"Meta: _no_of_product","Meta: _pack_validity","Meta: _subscription_product_admin_commission_type","Meta: _subscription_product_admin_commission","Meta: _subscription_product_admin_additional_fee","Meta: _enable_gallery_restriction","Meta: dokan_subscription_enable_trial","Meta: dokan_subscription_trail_range","Meta: dokan_subscription_trial_period_types","Meta: _enable_recurring_payment","Meta: _subscription_period_interval","Meta: _subscription_period","Meta: _subscription_length","Meta: pageview","Meta: _dokan_subscription_period_interval","Meta: _dokan_subscription_period","Meta: _dokan_subscription_length","Meta: _no_shipping_required","Meta: _paypal_billing_agreement","Meta: _enable_sandbox_mode","Meta: _enable_ec_button","Meta: enable_payment_action","Meta: woo_product_payment_action","Meta: woo_product_payment_action_authorization","Meta: inactive_product_flag","Meta: _seopress_titles_title","Meta: _seopress_titles_desc","Meta: _seopress_robots_canonical","Meta: _seopress_robots_primary_cat","Meta: _seopress_social_fb_title","Meta: _seopress_social_fb_desc","Meta: _seopress_social_fb_img","Meta: _seopress_social_twitter_title","Meta: _seopress_social_twitter_desc","Meta: _seopress_social_twitter_img","Meta: _seopress_redirections_type","Meta: _seopress_redirections_value","Meta: _seopress_robots_index","Meta: _seopress_robots_imageindex","Meta: _seopress_robots_archive","Meta: _seopress_analysis_target_kw","Meta: _seopress_robots_odp","Meta: _woosea_brand","Meta: _woosea_mpn","Meta: _woosea_upc","Meta: _woosea_ean","Meta: _woosea_gtin","Meta: _woosea_color","Meta: _woosea_size","Meta: _woosea_gender","Meta: _woosea_material","Meta: _woosea_pattern","Meta: _woosea_optimized_title","Meta: _woosea_unit_pricing_measure","Meta: _woosea_unit_pricing_base_measure","Meta: _woosea_condition","Meta: _woosea_age_group","Meta: _woosea_installment_months","Meta: _woosea_installment_amount","Meta: _woosea_exclude_product","Meta: _woosea_cost_of_good_sold","Meta: _woosea_multipack","Meta: _woosea_is_bundle","Meta: _woosea_energy_efficiency_class","Meta: _woosea_min_energy_efficiency_class","Meta: _woosea_max_energy_efficiency_class","Meta: _woosea_is_promotion","Meta: _woosea_custom_field_0","Meta: _woosea_custom_field_1","Meta: _woosea_custom_field_2","Meta: _woosea_custom_field_3","Meta: _woosea_custom_field_4","Meta: _per_product_admin_commission_type","Meta: _per_product_admin_commission","Meta: _per_product_admin_additional_fee","Meta: _dokan_rma_override_product","Meta: _lot_discount_quantity","Meta: _lot_discount_amount","Meta: _is_lot_discount","Meta: _disable_shipping","Meta: _overwrite_shipping","Meta: _additional_price","Meta: _additional_qty","Meta: _dps_processing_time","Meta: _wptg_p2tg_send2tg","Attributo 1 nome","Attributo 1 valuta(e)","Attributo 1 visibile","Attributo 1 globale","Attributo 2 nome","Attributo 2 valuta(e)","Attributo 2 visibile","Attributo 2 globale","Meta: _wpcom_is_markdown","Scarica ID 1","Nome 1 download","Download 1 URL","Scarica ID 2","Nome 2 download","Download 2 URL"

Campi globali a cui fare attenzione da non sovrascrivere in modo errato

Attribute .N global [ Attribute 1 global , Attribute 2 global , ecc]

Lista degli Attributi globali del sito

Solo gli attributi ufficialmente disponibili sul sito possono essere generati con il valore Attribute .N global 0, ovvero disponibili a tutti i venditori. Per tutti gli altri attributi non presenti si può chiedere se inserirli negli attributi del sito (tramite richiesta via email) o impostarli personalizzati al prodotto impostando il valore 1

Qualunque valore Attribute .N global = 0 non autorizzato sarà semplicemente eliminato e scomparirà nell’elenco attributo del prodotto