Sul sito è disponibile la creazione di differenti tipi di prodotto:
- Prodotto Semplice
Prodotto digitale/scaricabile- Prodotto variabile
- Prodotto di Gruppo
Prodotto esterno/affiliato
Prodotto Semplice
Questo è il modello base della scheda prodotti, è adatto a tutti i tipi di prodotti che non sono personalizzabili o non hanno scelte multiple (tipo scelta del colore). Modello di base per prodotti normali. La scheda ha tutti i dati chiave per un prodotto, ma non presenta ad esempio la caratterizzazione di Colori o Taglie per le maglie.
Questa tipologia va bene per : Action-Figure, Giochi da Tavolo, gadget
Questa tipologia NON va bene per: Maglie e Felpe con Taglie, Vestiti con diversi solori, Oggetti con cui si possno scegliere differenti caratterizzazioni, Oggetti personalizzati, ecc.
Prodotto Variabile
Questo è il modello di prodotto utilizzato per gli oggetti con diverse caratterizzazioni: ad esempio se dobbiamo vendere magliette con taglie e colori differenti, in questo modello troveremo i comandi per inserire le varie taglie della maglietta o i vari colori offerti. E’ il modello essenziale da usare per oggetti che hanno delle scelte da fare pre acquisto.
In questo modo il cliente visualizzerà tutte le opzioni di acquisto nella scheda prodotto, che lo aiuteranno a scegliere le caratteristiche che preferisce. Le variazioni vengono create partendo dagli attributi; così facendo si possono creare molteplici variazioni.
Questa tipologia va bene per : Magliette con taglie e colori, Oggetti personalizzati con caratteristiche da scegliere
Questa tipologia NON va bene per: Vestiti unisex che non hanno nessuna opzione da scegliere, tutti quegli oggetti che non hanno da scegliere qualcosa, ma vengono venduti così come sono.
Prodotto di Gruppo
Questo modello di prodotto funziona come contenitore per altri prodotti semplici in modo che, oltre ad essere venduti singolarmente, possano essere venduti in blocco. Segliendo questo modello, al momento della creazione del prodotto, spariranno diverse opzioni relative al prodotto come ad esempio il prezzo visto che questo verrà stabilito dal numero di prodotti semplici al suo interno e dal loro prezzo singolo. Questo modello di prodotto a gruppo dovrà poi essere selezionato alla creazione dei prodotti semplici che devono essere contenuti all’interno.
Il collegamento del prodotto semplice al Gruppo appena creato avviene nella scheda del prodotto semplice. Come esempio potremmo portare un set di fumetti: Inserendo i numeri di un fumetto singolarmente, da 1 a 10 avremmo 10 schede prodotto semplici da 2,50€ l’uno. Ma un collezionista magari non vuole perdere tempo a selezionare ogni prodotto del carrello (immagina serie di 50 fumetti!) Per questo motivo si può creare un prodotto di gruppo denominate “Serie fumetto dal n.1 al n.10” e al suo interno collegare i 10 fumetti creati singolarmente. Alla fine il prodotto in gruppo mosterà il lotto di 10 fumetti venduti assieme al costo totale di 25€.
Questa tipologia va bene per : Gruppi di Fumetti (Tipo serie 1° da 25 volumi), Gruppi di libri o giochi di Ruolo.
Questa tipologia NON va bene per: Prodotti che tra loro non hanno relazione di vendita.