Pagamenti – attivare Paypal (Marketplace)

IN COSTRUZIONE

Si consiglia di avere già un conto Paypal Business prima di attivare il metodo di pagamento Paypal (per attivarlo, potete seguire la guida a questo link)

schermata paypal collegamento dashboard venditore0
come arrivare alle impostazioni di pagamento

Agganciare il proprio account Venditore Paypal alle vendite del sito

Attenzione! finché almeno uno dei metodi di pagamento non sarà attivato, i prodotti nel carrello (durante il pagamento) non saranno accettati al click del pagamento!

  • Effettuare il login al sito
  • Andare nella propria Dashboard -> impostazioni -> pagamento
  • Nella pagina delle impostazioni di pagamento raggiunta, potrai impostare i vari metodi di pagamento disponibili sul sito

Aggiungi metodo di pagamento al proprio STORE

Pannello email sulle impostazioni:

Mettere il mouse sul testo “Aggiungi metodo di pagamento” e selezionare il metodo “Paypal Marketplace“. Si entrerà in una sotto schermata dedicata in cui è necessario inserire l’email del proprio account Paypal e cliccare sul pulsante Registrati (Non è necessari usare il pulsante sotto aggiorna impostazioni).

Dopo aver cliccato il pulsante “Registrati” si aprirà un altra finestra direttamente del servizio Paypal.

Se non appare nulla cliccando il pulsante è possibile che il browser abbia bloccato l’apertura dei pop-up (avviso nel browser nella zona alta vicino all’indirizzo), o forse avete già aperto la schermata e sta solo ricaricando la pagina in un altro Tab del browser .

Apertura del form Paypal:

1_Prima schermata:

La schermata del sito Payapal appena aperta vi mostrerà l’email inserita e la selezione del paese.
Selezionate ITALIA e fate NEXT (andate avanti)

2_Seconda schermata (potrebbe essere assente!):

(la schermata potrebbe non essere presente e passare direttamente alla terza!)

Apparirà una schermata di registrazione password.
Non impostate la password! ma cliccate il link in basso “Hai già un conto? Accedi

(se non avete un account Paypal Business, seguite quest’altra guida prima di collegare il metodo di pagamento)

Di default Paypal ti chiede di creare un account business da collegare al sito, per questo viene richiesto di inserire la password 2 volte per creare il nuovo account. Ma solitamente il venditore che si registra ha già un account, quindi è necessario accedere con il proprio account.

3_Terza schermata:

Effettuare il login al vostro account Paypal Bsiness, inserendo i vostri dati di login.
Ricordiamo che state inserendo i vostri dati sul sito ufficiale Paypal che gestisce il collegamento tra i conti dei venditori e il conto del sito. Si potrà infatti vedere dall’indirizzo del sito che siamo su Paypal.

4_Accetta le condizioni:

Agganciando il vostro conto Paypal al conto Paypal Marketpalce del sito, dovete concedere delle autorizzazioni per cui il sito possa in automatico fare il trasferimento dei soldi quando il cliente paga o effettuare i rimborsi quando il venditore/admin del sito attivano rimborsi.

Queste autorizzazioni gestiscono solo le transazioni effettuate dal sito e nessun altra impostazione del vostro account. E’ una procedura necessaria per gli automatismi di pagamento: per questo è necessario dare l’autorizzazione a queste azioni, altrimenti il sito non potrà inviarvi i soldi.

Chiediamo quindi di procedere dando l’autorizzazione.

Si ricorda che l’autorizzazione è sempre annullabile dalle impostazioni del proprio conto paypal!

Riassunto delle autorizzazioni (esempio di giugno 2022):
  • Elaborare i pagamenti dei clienti del sito.
  • Avviare la procedura per autorizzare e riscuotere i pagamenti dei clienti.
  • Ricercare e accedere ai dettagli delle transazioni corrispondenti.
  • Emettere un rimborso per una transazione specifica.
  • Bloccare e sbloccare denaro per tuo conto ( solo se le transazioni non effettuosa il pagamento immediatamente, ma dopo una certa soglia accumulata o un certo periodo).
  • Dedurre automaticamente le commissioni del sito da ogni transazione PayPal prima che il saldo residuo sia contabilizzato sul conto PayPal.
  • Condividere i dati delle contestazione PayPal con il sito (sono dati che vengono gestiti nel Centro risoluzioni PayPal).
  • Consentire al sito di gestire le contestazioni e i chargeback PayPal, e sempre al sito, di fornire eventuali dati e documenti di supporto a PayPal per il conto. Si accetta che PayPal si basi esclusivamente sui dati e i documenti forniti dal sito per risolvere la contestazione o il chargeback.
    (Trattare le decisioni del sito a favore degli acquirenti in contestazioni valutate dal sito, da utilizzare come base per stornare pagamenti a tuo favore).
  • Accedere alle informazioni sulla email del conto e alle informazioni sulla tua posizione allo scopo di collegare il conto PayPal per l’integrazione ai pagamenti del sito.

5_operazione di collegamento conclusa:

Se tutto è andato a buon fine la schermata di Successo sarà visualizzata e avrete il link per tornare alla pagina di impostazione dei metodi di pagamento.

Schermata quando il metodo di pagamento paypal è agganciato al sito

Dalle schermate qui sotto si può vedere che a conclusione della procedura di aggancio a paypal sarà presente il metodo di pagamento “Paypal Marketplace” Elencato e gestibile.

Cliccando su “GESTISCI“, si può aprire la schermata informativa che mostrerà il vostro ID commerciante (guardare paragrafo sotto se non si conosce), e il pulsante per disconnettere l’account

Voglio Disconnettere L’account Paypal Agganciato al sito

Se si desidera disconnettere e quindi scollegare l’account paypal collegato al metodo di pagamento di questo sito, basta andare su la propria Dashboard -> impostazioni -> pagamento. Selezionare il metodo di pagamento che si vuole disconnettere cliccando sul pulsante “GESTISCI“. Nella schermata che verrà aperta con le informazioni dell’account (ID commerciante), sarà presente l pulsante “DISCONETTI“. Cliccando sarà sganciato l’account paypal e non saranno più visibili i dati di quel account (oltre a non avere più quel metodo di pagamento attivo).

Si consiglia di tenere sempre un metodo di pagamento paypal attivo, altrimenti i propri prodotti saranno rifiutati al momento del pagamento!

Dove trovo il mio ID commerciate?

paypal gestione conto gestioe api id commerciante
Dove trovo ID commerciante in Paypal

Link Veloce alla schermata ID commerciante: paypal.com[..]/aboutBusiness

ID commerciate (Codice commerciante PayPal) è accessibile tramite questi passaggi:

  • Menu Account in alto a Destra (con avatar e nome attività) : Selezionare: Impostazioni Conto
  • Nella colonna a sinistra, nel menu delle varie sezioni, sotto la sezione “DATI AZIENDALI” cliccare su “Dati Aziendali
  • Verrà aperta la schermata con “Codice commerciante PayPal” visibile

Se il codice commerciante è uguale a quello che il sito vi ha dichiarato, allora l’account è agganciato correttamente.

Qualcosa è andato storto?

Se per qualche motivo non si riesce a collegare il proprio account, si consiglia di ricaricare la pagina delle impostazioni di pagamento del sito e procedere nuovamente ai vari passaggi.

Alcune volte la sessione di login a paypal si disconnette perché è passato troppo tempo, sarà necessario effettuare nuovamente il login o ancor meglio rielaborare tutto il passaggio di collegamento in modo rapido.

Errori Vari

Nazione non supportata da Paypal

E’ possibile che nella vostra scheda negozio (Dashboard Venditore -> impostazioni -> Scheda Negozio) l’indirizzo della sede non sia impostato con una Nazione/Stato. Impostare almeno la nazione Italia e la Provincia (obbligatoria) perché il problema di collegamento al metodo di pagamento si risolva.