Scegliere la categoria per il proprio negozio

IN COSTRUZIONE

Lo Store di LuccaFan gestisce le vetrine dei negozi in categorie, per organizzarli meglio. Essendo un sito dedicato a fiere del fumetto e affini, le categorie sono più personalizzate per adattarsi meglio alla ricerca dell’utente specifico. Perciò si dovrà valutare la propria categoria in base ai prodotti venduti. Inoltre si possono scegliere più categorie differenti se il set di prodotti venduti si differenza molto.

beenhere

Elenco Completo delle Categorie Negozio

Vai alla lista

CATEGORIE SCHEMATIZZATE

  • Venditore Generico: categoria di base, per chi non imposta quelle specifiche.
  • Abbigliamento: per tutti i venditori che vendono vestiario. Essendo un sito dedicato alle fiere, l’abbigliamento viene suddiviso per tipologia di vestiario venduto nelle fiere. Parte dell’abbigliamento sono anche gli accessori annessi.
    • Cosplay – Larp/GRV – Mode Alternative – Quotidiano (tipo magliette con immagine cartoni) – Accessori Decorativi
  • Artigiano: tutti i venditori che producono i proprio prodotti ( o li abbelliscono ) possono rientrare nella categorica Artigianato. Per chi si specifica in un determinato settore può selezionare una specifica categoria di artigianato presentate sul sito. Se non rientra nelle categorie proposte può selezionare solo Artigiano (non mettere sia Artigiano che Artigiano Specifico).
    • Orafo – Bigiotteria e Accessori – Giochi – Del Cuoio e del Tessuto Del Legno
  • Casa Editrice: per tutte le case editrici che stampano proprie produzioni, possono segnarsi su questa categoria, o ancor meglio su una delle sotto categorie che le definiscono. Le case editrici non sono solo di fumetti e libri, ma possono essere anche di giochi, gdr, ecc.
    • Fumetti – Giochi – Libri
  • Curatore Edizioni: per quella tipologia di venditore che non è ne una casa editrice, ne una negozio di rivendita, ma in qualche modo è rappresentante dei prodotti venduti.
    Parliamo ad esempio chi cura la produzione di un libro, gioco e fumetto; ma non è la casa editrice che lo pubblica.
    • Fumetti – Giochi – Libri
  • Autori: Profilo venditore dedicato agli autori di libri, fumetti e giochi che vogliono vendere i propri lavori. Sia che siano prodotti da terzi o siano autoproduzioni senza una casa editrice che li pubblica. Inoltre questa categoria comprese anche Co-Autori e collaboratori che vogliono vendere i lavori a cui hanno partecipato in modo diretto.
    • Fumetti – Giochi – Libri
  • Gadgetteria: Questo tipo di venditore è caratterizzato nella vendita di gadget ad ampio spettro: spesso si trovano stand pieni di oggettini che sono i gadget una specifica serie tv o di un film. Anche gli anime (fumetti e cartoni) hanno molta oggettistica prodotta con le loro icone. Fanno parte anche i venditori di Action-Figure.
  • Fumetteria: Questo tipo di venditore è specializzato nella vendita di fumetti nuovi ed usati, attenzione che non è una casa produttrice ma un rivenditore di questo settore.
  • Prodotti dal Giappone: un venditore che ha per tema del proprio stand il Giappone. Può vendere sia prodotti tipici giapponesi che gadget giapponese, si differenza dalla Gadgetteria solo perché vende prodotti monotematici.

Dal prodotto venduto alla categoria consigliata

Vediamo alcuni prodotti e a quale categoria è consigliato registrarsi. Alcune categorie sono casi specifici, quindi è consigliato in questo caso selezionare sia il caso generico che quello specifico: parliamo ad esempio di un creatore di gioielli in metallo fatti a mano che dovrà selezionare sia la categoria Accessori Decorativi che la categoria specifica Artigiano Orafo; questo perché è eleggibile in entrambe le categorie. Mentre nel caso ad esempio di un curatore di un Albo per racconti, non essendo casa editrice non potrà selezionare la categoria generica, ma solo la sua categoria dedicata Curatore Edizioni.

Oggettistica generica e oggettistica fatta a mano

Sotto tipologia:

  • Normale: Venditore Generico
  • Oggetti fatti a mano: Artigiano
    • Caso specifico CARILLON fatti a mano: Artigiano + Artigiano di Giochi
      (questo tipo di oggetti vengono considerati giochini o al massimo soprammobili)

Gioielli

Sotto tipologia: collane con pendaglio, orecchini, bracciali, Fatti in metallo e pietre o fatti con pendagli in plastilina e argilla.

  • Gioielli fatti principalmente in metallo con annesse pietre (fatti a mano e non): Accessori decorativi
  • Gioielli fatti principalmente in metallo fatti a mano con annesse pietre: Accessori decorativi + Artigiano Orafo
  • Gioielli con pendagli in plastilina o argilla tenuti da collane e simili in metallo: Accessori decorativi + Gadgetteria.
  • Gioielli con pendagli in plastilina o argilla fatti a mano tenuti da collane e simili in metallo: Accessori decorativi + Gadgetteria + Artigiano Bigiotteria e Accessori o in alternativa all’artigiano Accessori e Gadget Artigianali

Vestiario per LARP/GRV (e accessori)

Sotto tipologia: vestiti di base per gioco grv, armature in metallo o in cuoio e pelle, vestiti medievali o fantasy, accessori utilizzabili per questo tipi di vestiti, armi in silicone, scarselle e borse utilizzabili per completare un vestito da gioco…

  • Generico nella vendita: Abbigliamento Larp
  • Prodotti considerati fatti a mano dallo stesso venditore: Abbigliamento Larp + Artigiano del Cuoio e del Tessuto

FUMETTI

Sotto tipologia: Tutte le tipologie di fumetto.

Esclusione: Graph Novel come definizione di libro. Nel caso il graph novel venga inteso come genere fumettistico, quindi il contenuto è più grafico che testo scritto, allora va bene considerarlo fumetto, se invece il volume definito graph novel a un buon 60/80% di testo scritto, allora è da categorizzarlo come libro.

  • Se si è la casa editrice del fumetto : Casa Editrice Fumetti
  • Se si è l‘autore del fumetto o co-autore ( o hai collaborato in modo diretto): Autore di Fumetti
  • Se si è l’autore e produci il fumetto senza editore (non esiste la casa editrice che pubblica): Autore di Fumetti
  • Se hai curato l’edizione del fumetto, ma non sei l’effettiva casa editrice: Curatore edizioni Fumetti
  • Se sei una fumetteria che rivende fumetti (o una libreria che vende fumetti): Fumetteria
  • Se sei un venditore generico che vende anche fumetti (ma non può essere definita libreria/fumetteria): Venditore Generico

LIBRI

Sotto tipologia: Tutte le tipologie di libro: i vari generi, i libri per l’infanzia o per bambini, v18, ecc.

Esclusione: Graph Novel come definizione di fumetto. Nel caso che il volume in questione definito graph novel abbia un buon 60/80% di testo scritto, allora può rientrare nella categoria di Libro; se invece s intende il genere fumettistico Graph Novel dove essenzialmente il contenuto è un fumetto a figure e il testo è relativo alle immagini, allora sono prodotti da considerare come fumetti.

  • Se si è la casa editrice del libro : Casa Editrice Libri
  • Se si è l‘autore del libro o co-autore ( o hai collaborato in modo diretto): Autore di Libri
  • Se si è l’autore e produci il libro senza editore (non esiste la casa editrice che pubblica): Autore di Libri
  • Se hai curato l’edizione del libro, ma non sei l’effettiva casa editrice: Curatore edizioni Libri
  • Se sei una libreria che rivende libri: Libreria
  • Se sei un venditore generico che vende anche libri (ma non può essere definita libreria): Venditore Generico

GIOCHI

Sotto tipologia: Tutte le tipologie di giochi, da quelli da tavolo, di carte, di ruolo, da bambino, giocattoli, giochi di ingegno, ecc.

  • Giochi del tipo: Giochi da Tavolo, Giochi di Carte, Giochi di Ruolo (GDR)
    • Se si è la casa editrice del gioco : Casa Editrice Giochi
    • Se si è l‘autore del gioco o co-autore ( o hai collaborato in modo diretto): Autore di Giochi
    • Se si è l’autore e produci il gioco senza editore (non esiste la casa editrice che pubblica): Autore di Giochi
    • Se hai curato l’edizione del gioco, ma non sei l’effettiva casa editrice: Curatore edizioni Giochi
    • Se si è rivenditore tutte le tipologie di gioco sopra riportate in modo generico: Venditore di Giochi
      • Se si è un rivenditore specializzato in giochi da tavolo e o di carte: Venditore di Giochi + Giochi da Tavolo e di Carte
      • Se si è un rivenditore specializzato in giochi di ruolo (GDR): Venditore di Giochi + Giochi di Ruolo
  • Giochi del tipo: Giocattoli e giochi (anche fatti a mano), non dedicati ai bambini
    • Se si è rivenditore di giocattoli e giochi (che non sono Giochi da Tavolo o di carte collezionabili): Venditore di Giochi
    • Se si è rivenditore di giocattoli e giochi fatti a mano dal venditore (che non sono Giochi da Tavolo o di carte collezionabili): Venditore di Giochi + Artigiano di Giochi
  • Giochi del tipo: Giocattoli o giochi dedicati o adatti ai bambini (anche fatti a mano)
    • Se si è rivenditore di giocattoli e giochi adatti ai bambini (che non sono Giochi da Tavolo o di carte collezionabili): Venditore di Giochi + Venditore di Giochi per bambini
    • Se si è rivenditore di giocattoli e giochi adatti ai bambini e fatti a mano dal venditore (che non sono Giochi da Tavolo o di carte collezionabili): Venditore di Giochi + Venditore di Giochi per bambini + Artigiano di Giochi
  • Giochi del tipo: Giocattoli e giochi fatti a mano
    • Se si realizza un gioco/giocattolo fatto a mano dal venditore : Venditore di Giochi + Artigiano di Giochi + eventuali categorie affini al tipo di gioco.