Il sito utilizza Paypal come Gateway di Pagamento, sia per il conto paypal che per i pagamenti tramite carte di credito.
Pagamenti sicuri
Sono garantiti i più elevati livelli di sicurezza nella protezione dei dati personali e di pagamento attraverso il sistema PayPal che garantisce una connessione sicura, utilizzando i certificati SSL/TLS per proteggere le informazioni di ogni utente.
I Dati delle carte (e anche quelli al login di Paypal) sono gestiti dai server Paypal: infatti l’indirizzo URL della pagina in cui si inseriscono i propri dati di pagamento è sotto il dominio paypal.com In questo modo tutti i dati forniti vengono consegnati a un gestore di pagamento ufficiale e autorizzato e non vengono direttamente gestiti dal nostro sito. Alla conclusione della procedura di pagamento su Paypal, verrete reindirizzati nuovamente al nostro sito con il riassunto dell’ordine effettuato.
Paura delle frodi?
Anche se il sito utilizza i sistemi aggiornati di protezione e gateway di pagamento autorizzati esterni, le minacce sono sempre in agguato: non solo nei nostri sistemi, ma anche nei dispositivi dei nostri clienti. Se hai qualche dubbio o vuoi essere più sicuro al momento dell’acquisto, segui la nostra guida su ” I DATI PERSONALI CHE IL SITO NON CHIEDE” che trovi nei capitoli seguenti.
Forme di pagamento disponibili

Account PAYPAL
Tramite l’utilizzo di un account paypal personale.
Puoi pagare tramite il tuo account paypal: il pagamento avviene tramite i servizi diretti di paypal. Basta effettuare il login ed effettuare il pagamento. Al termine del pagamento i sistemi paypal ti rindirizzano al nostro sito e alla pagina di riepilogo dell’ordine.
cos’è paypal?
Paypal è il sistema di pagamento sicuro, gratuito e facile da usare.
Registrati gratuitamente e collega la tua carta di credito o prepagata. Non ne hai una? Nessun problema. Puoi ricaricare il tuo conto PayPal tramite un bonifico bancario. Quando paghi con PayPal, devi solo inserire indirizzo e-mail e password. Con PayPal i tuoi dati finanziari vengono crittografati in modo sicuro e non vengono condivisi con altre piattaforme. PayPal salva i tuoi dati di spedizione e fatturazione in modo da non doverli reinsere ogni volta, rendendo il pagamento più veloce.
CARTE di credito
Dall’anno prossimo, il pagamento con carte sarà spostato su un altro gateway di pagamento dedicato
Elenco Carte utilizzabili: Mastercard | Visa | Maestro | Discover | Carta Aura (Cetelem) | American Express | Diners | (PostePay, tramite i circuiti prima elencati )
Il pagamento con carte di credito avviene tramite il gateway paypal. Tutti gli ordini si possono pagare direttamente con carta di credito attraverso il sistema di pagamento PayPal. Le informazioni relative al mezzo di pagamento vengono trasmesse in modo sicuro dal cliente direttamente a PayPal.
Non è necessario disporre di un account PayPal, il pagamento può essere fatto direttamente con la propria carta. NON SARA’ NECESSARIO nessuna registrazione a paypal.
Paypal PREDISPONE LA REGISTRAZIONE durante il pagamento, ma basta SPUNTARE “NO” alla domanda “Vuoi creare un conto PayPal?”, e non avverrà nessuna registrazione a paypal.
GUIDA – Come Pagare CON CARTA tramite la schermata PAYPAL
Nella stessa schermata di login di paypal cliccare sul PULSANTE “Paga con una Carta”.
Apparirà la schermata di Pagamento con Carte gestita da Paypal
Poi segui le indicazioni sui dati da compilare ed effettua il pagamento.
Guarda l’immagine a fianco per comprendere al meglio i campi della schermata.
Dati di fatturazione paypal
Saranno richiesti anche dati personali con cui paypal compilerà i dati della transazione. questi dati rimangono a paypal solo per la transazione in corso. I dati di fatturazione non sono legati ne salvati nello store e non verranno usati dallo store.
Campo email
L’email viene richiesta per poter inviare i dati della transazione della carta di credito. Questa email viene gestita da paypal e utilizzata solo per questa transazione (se non crei un account paypal durante la transazione).
Richiesta se vuoi creare un account paypal
Paypal predispone in automatico che si voglia creare un account paypal.
Disattivare questa procedura automatica è molto semplice: basta attivare la spunta NO, Grazie. e paypal completerà la transazione senza creare nessun account.
Non trovi il pulsante “PAGA CON UNA CARTA” ?
Per chi utilizza solitamente anche paypal come strumento di pagamento, potrebbe succedere di vedere il login a paypal, senza nessun pulsante dedicato alle carte.
Per ovviare al problema, nella pagina di paypal in cui manca il pulsante, eliminare i cookie legati a paypal. Poi cliccare il link visibile sempre in basso: Annulla e torna sul sito di … e effettuare il pagamento. Adesso la schermata dovrebbe mostrarsi come in questa guida.
Come Eliminare i cookie di un sito:
Ogni browser (chrome/firefox/Safari…) ha il proprio metodo. Quindi invitiamo a leggere le guide specifiche del vostro browser.
Comunque, solitamente sui computer, a sinistra della barra degli indirizzi ci sono da 1 a 2 icone (lucchetto,scudo): cliccando con il tasto sinistro su questo scudo si può cercare la parola cookie e sotto un link che apre una tendina. Questa tendina possiede i cookie attivi su quella determinata pagina. Eliminare tutti gli indirizzi di cookie riferiti a paypal ( Senza eliminare quelli riferiti a questo sito).
Nei dispositivi Mobile, il discorso è simile: abbiamo sempre le solite icone di fianco alla barra indirizzi; ma sorge un problema, il browser non vi permette di scegliere i cookie da cancellare, ma li cancella tutti, questo non va bene perchè si perderebbe l’oggetto salvato nel carrello. Per questo motivo dobbiamo procedere con un altro metodo.
E’ necessario andare su “impostazioni” del proprio browser e cercare una sezione con il nome simile a “Impostazioni Sito“: in questa schermata vengono elencate diverse opzioni, ma a noi interessa solo quella che riguarda “Tutti i siti“. Aprendo l’impostazione tutti i siti si dovrebbe visualizzare un elenco di indirizzi: url che iniziano con https:// e vari siti. In questa schermata dobbiamo fare ricerca, scrivere la parola paypal ed per ogni sito paypal che appare eliminare i dati.
I Dati personali che il sito NON chiede
Per aiutarvi a difendervi da frodi e pishing, vogliamo specificare i dati che i nostri sistemi di pagamento vi chiederanno:
Il sito vi chiederà i classici dati per registrarsi al sito, quindi email e password, telefono, indirizzo e nome per l’acquisto. A chi si vuole registrare come attività lavorativa si chiede dati aggiuntivi per effettuare fattura.
CODICE FISCALE : NON RICHIESTO AI PRIVATI, RICHIESTO ALLE ATTIVITÀ’ che lo utilizzano.
DOCUMENTO D’IDENTITA’ (carta di identità, passaporto, patente): MAI RICHIESTA.
Il gateway di pagamento Paypal, per il pagamento Paypal semplice vi chiederà email e password ed in alcuni casi il codice di sicurezza arrivato via sms sul momento.
Ricordiamo che il pagamento sulla piattaforma paypal avviene all’indirizzo URL paypal.com o sotto domini (live.paypal.com) e non su altri domini come paypal.net
PAYPAL NON CHIEDE VERIFICHE STRANE ALL’ACQUISTO SUL NOSTRO SITO (al massimo il codice sms arrivato sul momento appena effettuato il login per l’accesso a 2 fattori). Durante l’acquisto vi chiede di effettuare il login a paypal e pagare, non viene richieste particolari verifiche, documenti o affini. E nel caso estremo che abbiate attivato paypal da pochissimo e non ancora confermato le sue richieste, è sempre bene effettuare le procedure sul sito ufficiale di paypal, aprendo un’ altra pagina web e digitando paypal.com/it.
L’email che si ricevono al pagamento
Dopo aver effettuato il pagamento, riceverai le email classiche del nostro sito web con lo stato dell’ordine.
Riceverai inoltre un email di pagamento paypal: sia per chi ha un conto (le classiche email di conferma pagamento) sia per chi ha utilizzato la carta senza conto paypal. Queste email sono solo ed esclusivamente informative, non saranno richiesti dati personali o azioni.
Riassumendo si ricevono email dal nostro sito per informarvi dello stato dell’ordine (ed eventualmente per promozioni e marketing), e una email da paypal per aver effettuato il pagamento. Sono sempre email informative e non chiedono dati di pagamento.
L’email fraudolente sul pagamento non avvenuto
Di solito, se ci sono problemi tecnici sul pagamento paypal blocca il pagamento immediatamente, avvisando sulla schermata di pagamento. Inoltre avrete conferma via email dal nostro sito che l’ordine è avvenuto ed è stato pagato.
Quindi, diffidate da eventuali email paypal o di altra natura che dichiarano che il pagamento non è andato a buon fine e soprattutto chiedono di inserire nuovamente i dati della carta o del proprio conto paypal. Se si ha dubbi, basta andare sulla pagina dei propri ordini, qui sul nostro sito, e visionare lo stato dell’ordine.
Riassumendo, le email che ricevete arrivano subito (o quasi) al momento del pagamento; e provengono dal nostro sito e una da paypal. Non chiedono mai di inserire dati di pagamento o dati personali, sono sempre email informative.