Descrizione del prodotto
Tutto quello che conosciamo è mediato dai nostri sensi: c’è sempre qualcosa che non vediamo, non percepiamo o che ignoriamo. La realtà può cambiare da un momento all’altro…
Nove racconti, fantastici e fantascientifici, per fare un reality check, un controllo sulla effettività delle cose: storie che svelano verità nascoste, oppure immaginano mondi simili al nostro, ma allo stesso tempo sostanzialmente diversi. Nove racconti che sviluppano il classico tema del what if, declinandolo rispetto al passato, al presente o al futuro.
Per ulteriori informazioni su L’esatta percezione, si rimanda al sito dell’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, che ha curato il libro:
https://www.rill.it/l-esatta-percezione
Andrea Viscusi è nato nel 1986, e vive in provincia di Pistoia.
Suoi racconti fantastici e di fantascienza sono stati premiati in molti concorsi letterari (fra cui il Trofeo RiLL e il premio Robot) e sono usciti in numerose antologie e riviste, in Italia e all’estero.
Ha pubblicato le antologie di racconti “Spore” (ed. I Sognatori, 2013) e “Il lettore universale” (ed. Moscabianca, 2018) e i romanzi di fantascienza “Dimenticami Trovami Sognami” (2015) e “Sinfonia per theremin e merli” (2021), entrambi editi da Zona 42.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.