Resi e Rimborsi

Tutte le informazioni da conoscere sui rimborsi
di LuccaFan STORE

Le politiche sui rimborsi seguono i diritti Di RECESSO definiti dalla Direttiva (UE) 2015/2302.
Con 14 giorni di tempo dalla consegna per il rimborso per qualunque motivo.

Alcuni venditori potrebbero avere politiche di recesso differenti dalle direttive UE.
Controllare sempre la pagina sule Politiche di Reso e Rimborso

La restituzione del prodotto è a carico del cliente, salvo
specifiche differenti sulle Politiche del singolo venditore.

Cercavi informazioni sulle spedizioni ?
Vai alla pagina dedicata QUI

Politiche sui Resi e i Rimborsi

La richiesta di Rimborso o di Reso segue la direttiva UE . I Resi dei prodotti e i Rimborsi vengono gestiti dagli stessi venditori

Regole sui Resi e Rimborsi dello Store

Tutti i venditori sono tenuti a seguire le regole dei resi e rimborsi dello store che li vincola a seguire le regole europee sui recessi, ma potranno specificare regole aggiuntive o specifiche sulla loro pagina dello store.

Sarà garantito un periodo di recesso non inferiore a giorni 14 a partire dalla data di consegna del Prodotto. In caso di recesso, il Venditore rimborserà all’Acquirente il prezzo intero da questi pagato, senza applicare alcuna penalità o senza che il Cliente sia obbligato a specificare il motivo del recesso. Il rimborso del prezzo dovrà avvenire entro e non oltre giorni 14 dal momento in cui il Venditore riceve il Prodotto o dal giorno in cui il Venditore riceve la prova che il Prodotto sia stato spedito, a seconda di quale evento si verifichi prima.

Questo testo spiega le regole sui rimborsi ma NON HA VALORE LEGALE perché incompleto.

Regole sui Resi e Rimborsi dei venditori

I venditori potranno aggiungere regole sui resi e rimborsi o specificare come si applica la direttiva europea sui loro prodotti.

I Dati sui resi e rimborsi, se presenti, saranno visibili nelle sezioni della pagina del negozio chiamate: “Spedizioni” e “Termini e Condizioni”.
Il cliente è invitato, prima dell’acquisto, a controllare se il venditore ha specifiche regole a riguardo.

Come chiedere un rimborso

Utilizzare gli strumenti del sito:
nella pagina dell’ordine cliccare sul “pulsante di assistenza” e selezionare l’ordine in questione.
Scrivere un messaggio al venditore con la richiesta di rimborso e richiesta dei metodi per effettuare il reso in caso il prodotto sia già stato spedito.
Nel caso di ordini da più venditori, il pulsante di assistenza sarà presente nella scheda di Sub-Ordine del venditore. Accessibile tramite la scheda dell’ordine primario (come da immagine).

Nel caso il reso venga richiesto 14 giorni dopo la consegna, quindi fuori dalla protezione delle regole europee, è necessario specificare una motivazione di richiesta al reso. In questo caso ogni venditore adotterà le sue regole sui resi e rimborsi.

Chiedere un rimborso per prodotto difettoso dopo i 14 giorni

Supponendo che entro i 14 giorni sia sempre possibile restituire la merce salvo eccezioni specifiche presenti nelle sezioni “Spedizioni” e o “Termini e Condizioni”. , il venditore dovrà comunque tener conto della spedizione di un prodotto difettoso. In questo caso si attiva il sistema di garanzia che non comprende la restituzione della spesa, ma la riparazione o la sostituzione del prodotto secondo le limitazioni della garanzia. In questo caso accordarsi direttamente con il venditore.

Rendere il prodotto per ricevere il rimborso

Se il prodotto non è ancora stato spedito dal venditore, il rimborso potrà essere processato tranquillamente in periodi relativamente brevi.

Altrimenti se il prodotto è già stato spedito, il rilascio del rimborso sarà effettuare quando il venditore avrà avuto prova della restituzione del prodotto tramite mezzi concordati.

Nel caso di richiesta di resi entro i 14 giorni:

Il rimborso del prezzo dovrà avvenire entro e non oltre giorni 14 dal momento in cui il Venditore riceve il Prodotto o dal giorno in cui il Venditore riceve la prova che il Prodotto sia stato spedito, a seconda di quale evento si verifichi prima.

Questo testo spiega le regole sui rimborsi ma NON HA VALORE LEGALE perché incompleto.

Mentre per nel caso di resi dopo i 14 giorni, sarà il venditore a specificare il tempo per la restituzione.

come inviare il prodotto:

La scelta del mezzo per inviare il prodotto da restituire sarà specificata dal venditore al momento dell’accettazione della richiesta di rimborso. Il cliente dovrà servirsi del mezzo indicato dal venditore, salvo qualora ci fosse un impedimento nell’utilizzo a cui non è a conoscenza il venditore; in questo caso avviare un dialogo con il venditore per risolvere il problema.

Si può chiedere al venditore di utilizzare un mezzo di propria preferenza, ma sarà comunque il venditore a concedere o no questa opzione. Rimane prioritaria la scelta del venditore a cui dovete effettuare il reso.

I Costi della spedizione del reso

A norma di legge i costi di spedizione del reso sono a carico del cliente.

Questo non esclude che il venditore possa offrire una differente soluzione: saranno visibili eventuali variazioni da parte del venditore nelle sezioni della pagina del negozio chiamate: “Spedizioni” e o “Termini e Condizioni”.
Il cliente è invitato, prima dell’acquisto, a controllare se il venditore ha specifiche regole a riguardo.

Come verrà comunicato il rimborso

Il rimborso sarà comunicato tramite email e pannello degli ordini del sito. Si potrà vedere lo storno del rimborso sull’ordine. La procedura di rimborso effettivo dei soldi verrà elaborata dal gateway di pagamento utilizzato per il pagamento nei giorni seguenti.
L’email avrà come titolo RIMBORSO e nel Totale del Pagamento verrà mostrato il totale del rimborso. Nel caso di rimborso completo il Totale apparirà a 0€

Anche il pannello del sito mostrerà lo stato dell’ordine Rimborsato.

La comunicazione del rimborso e l’effettivo storno dei soldi tramite il getaway di pagamento differiscono di diversi giorni. Controllate il vostro conto per controllare che il rimborso sia stato effettuato entro i tempi stabiliti.

Quando riceverai i soldi del rimborso sul conto

Se il rimborso è richiesto entro 14 giorni, il venditore dovrà effettuare il rimborso entro 14 giorni, nel caso il prodotto sia già stato spedito il conteggio dei 14 giorni di rimborso partono dalla prova effettiva della spedizione del pacco al venditore.

Se il rimborso è richiesto dopo i 14 giorni, le tempistiche non sono più vincolanti e saranno specificate dal venditore. Comunque si suppone che saranno necessari solo i giorni lavorativi necessari per effettuare la richiesta poi l’elaborazione sui gateway.