SCOPRI IL PROGETTO

LuccaFan STORE

Gli Stand sempre con te!

LuccaFan è entusiasta di realizzare il primo E-commerce dedicato agli stand delle fiere di fumetto e giochi!

LuccaFan – Il sito

Il progetto amatoriale dedicato a Lucca C&G

Il sito luccafan.com è un progetto amatoriale dedicato alla fiera internazionale del fumetto Lucca Comics&Games (LuccaC&G). Il nostro scopo è sempre stato quello di aiutare i visitatori della fiera a destreggiarsi in una esprerienza unica che va al di là delle semplice fiere del fumetto sparse per le principai città italiane.
Il sito si è dedicato a fornire informazioni per il viaggio,il pernottamento, e il mangiare; ma non solo, ci siamo impegnati anche a dare quei piccoli dettagli fondamentali per una piacevole visita.

E’ dal 2013 che il sito è attivo e si è sempre affiancato alle novità della fiera; e dopo anni di attività amatoriale, il nostro più grande desiderio è creare una rete che possa legale, fiere,stand,e visitatori per tutto l’anno.

LuccaFan STORE

Un E-commerce tutto nuovo !

Il progetto LF Store era nell’aria già da anni, ma la sua realizzazione era difficile perchè richiedeva investimenti e impegno completo al progetto, inoltre riuscire a richiamare l’attenzione degli stand che spesso e volentieri si accontentano delle fiere e delle loro attività locali.

Ma con gli anni difficili della pandemia, e con l’amara scoperta che l’organizzazione ufficiale ha deciso di preferire colossi del commercio, invece che i piccoli stand, abbiamo deciso di buttarci in questa impresa!
Ovviamente non è stato facile, i primi mesi sono passati nell’analisi degli strumenti utilizzabili, nello sviluppo del sito e poi delle scartoffie burocratiche. Adesso siamo al punto critico della chiamata degli stand, e se avremo attirato l’attenzione di un gruppetto sufficiente, allora potremo finalmente aprire!

testa pagina valuta recensione progetto landing

Progetto interessante?

LuccaFan Store è il primo e-commerce strutturato secondo gli argomenti di una fiera e porterà in futuro le comunicazioni dei venditori riguardanti la fiera in cui saranno presenti. E’ un nuovo concetto di vendita digitale che non vuole prevaricare quella fisica, ma vuole integrarsi con essa e darle slancio.

Non mancare di darci la tua valutazione nella pagina dedicata:

Fasi del progetto

Una piccola finestra sul nostro lavoro

Inaugurazione – 12 Dicembre 2021

E alla fine la fatidica data è uscita! Siamo felici di poter inaugurare in una data molto interessante e speriamo di buon augurio.

Terza fase di sviluppo – agosto / settembre 2021

Nel mentre che la parte legale si sviluppava abbiamo iniziato a cercare tra vecchi biglietti da visita e in giro per la rete i venditori che hanno partecipato come stand alle fiere di LuccaC&G. La nostra base di e-commerce parte da quel tipo di contenuto, così abbiamo deciso di cercare venditori affini. La Terza parte vera e propria è l’inizio dei contatti con i venditori e la raccolta di un numero minimo di adesioni per aprire i battenti. Questa fase è alquanto delicata perché si deve prendere l’adesione di tante attività diverse con necessità differenti; ma fondamentali perché rappresentano il cuore della vendita.

Seconda fase di sviluppo – marzo / luglio 2021

Raggiunta una struttura adeguata per ospitare i venditori, si è passati alla consulenza Legale ed amministrativa. La consulenza amministrativa ci ha portato a fare alcune scelte per posticipare il cambio di regime e questo ha provocato un mese di ritardo nel comprendere l’impostazione del plugin paypal che fa gestire in autonomia al venditore il denaro dell’acquirente.
Passata questa gabola, abbiamo richiesto la consulenza Legale che ci ha sviluppato un Termini e Condizioni per i venditori.

Le spese per la parte Legale sono state alquanto onerose, ma consideriamo questa tappa importantissima per partire subito con termini chiari e certi!

Prima fase di sviluppo – giugno / febbraio 2021

La prima fase è stata quella di valutare gli strumenti disponibili e adatti allo sviluppo del nostro progetto. Essendo già abili con la piattaforma wordpress, abbiamo valutato lo strumento migliore per il multi-market. Dopo una attenta selezione abbiamo optato per il plugin Dokan in associazione a Woocommerce.
I primi mesi son passati a capire il funzionamento e come impostare il sito, nonché una strutturazione grafica preliminare.

Le spese in questa fase sono state ancora contenute, poiché la nostra conoscenza della programmazione ci ha permesso di acquistare lo stretto necessario e di lavorare direttamente sulle parti più semplici; ovviamente a fronte di un risparmio economico c’è stata una richiesta di tempo da dedicare al progetto.